Il modulo è finalizzato alla conoscenza del paesaggio agrario e produttivo storico, nei suoi aspetti culturali, ecologici, economico-ambientali ed è finalizzato alla corretta impostazione della pianificazione ambientale delle aree non urbane e periurbane, attraverso le tecniche dell’ecologia del paesaggio.
Lettura delle componenti agricole e forestali del paesaggio rurale nonché le loro relazioni con la matrice naturale e con le trasformazioni antropiche permanenti. Si trattano, inoltre, i temi della programmazione economica da cui discendono spesso gli esiti della pianificazione e dei processi valutativi che accompagnano gli interventi di pianificazione del paesaggio, particolarmente rilevanti nei territori rurali e di frangia.
ROBERTO BOBBIO (Presidente)
FABRIZIO ESPOSITO
FABIO PALAZZO