CODICE 80309 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 9 cfu anno 2 STORIA 8459 (L-42) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/08 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI E' obiettivo del corso fornire agli studenti una conoscenza di base della letteratura latina medievale e umanistica e dei testi più rappresentativi dei diversi generi letterari. Particolare attenzione è inoltre dedicata alle connessioni esistenti tra fenomeni letterari, fatti sociali e vita quotidiana dal VI al XV secolo. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Storia della letteratura latina medievale e umanistica dal VI al XV secolo. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Storia della letteratura latina medievale e umanistica dal VI al XV secolo. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu E. D'Angelo, La letteratura latina medievale, Viella, Roma 2009 G. Cappelli, L'umanesimo italiano da Petrarca a Valla, Carocci, Roma 2010 Altro materiale sarà fornito nel corso delle lezioni. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu E. D'Angelo, La letteratura latina medievale, Viella, Roma 2009 G. Cappelli, L'umanesimo italiano da Petrarca a Valla, Carocci, Roma 2010 G. Attolini, Teatro e spettacolo nel Rinascimento, Laterza, Roma-Bari 1988 Altro materiale sarà fornito nel corso delle lezioni. DOCENTI E COMMISSIONI CLARA FOSSATI Commissione d'esame CLARA FOSSATI (Presidente) FABRIZIO BENENTE MAURIZIA MATTEUZZI SANDRA ORIGONE CARLO VARALDO LEZIONI INIZIO LEZIONI 19 settembre 2016 Orari delle lezioni CULTURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Esame in forma orale. Nella prova si terrà conto della conoscenza dei contenuti disciplinari, della precisione delle risposte, della chiarezza espositiva e della capacità di operare collegamenti tra gli argomenti affrontati. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 06/06/2017 09:30 GENOVA Orale 21/06/2017 09:30 GENOVA Orale 11/07/2017 09:30 GENOVA Orale 15/09/2017 09:30 GENOVA Orale