Salta al contenuto principale
CODICE 52644
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/03
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire conoscenze di base sulla rappresentazione digitale di immagini storico-artistiche e sull’elaborazione computerizzata delle stesse, a scopo di analisi della qualità, restauro e compressione.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

Immagini digitali e loro rappresentazione: acquisizione di un'immagine, rappresentazione digitale (campionamento e quantizzazione), rappresentazione del colore (informazione cromatica), strumenti matematici di base.
Valutazione della qualità di un'immagine digitale: contrasto, presenza di rumore o di distorsioni geometriche.
Miglioramento di immagini: riduzione del rumore, aumento del contrasto, riduzione di distorsioni geometriche, cenni all'elaborazione nel dominio della frequenza.
Restauro di immagini: cenni a tecniche quantitative di restauro, metodi di restauro virtuale.
Analisi di immagini ed estrazione di strutture: estrazione di contorni e di primitive lineari, segmentazione, analisi di tessitura.
Compressione di immagini: codifica con perdita e senza perdita, codifica predittiva, codifica basata su trasformate, descrizione generale di alcuni formati standard di compressione.
Applicazioni ad immagini di opere d'arte: conoscenza oggettiva, conservazione, restauro.
Il corso prevede esercitazioni a calcolatore mediante l'uso di pacchetti software per elaborazione di immagini e la loro applicazione ad immagini di opere d'arte.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

V. CAPPELLINI, Elaborazione numerica delle immagini, Boringhieri, 1985.
P. ZAMPERONI, Metodi dell'elaborazione digitale di immagini, Masson, 1990.
S. B. SERPICO, G. VERNAZZA, Teoria e tecniche del riconoscimento, parte II: Elaborazione e riconoscimento di immagini, CUSL, 1997.
S. DELLEPIANE, Elaborazione di immagini digitali, ECIG, 2004.
W. K. PRATT, Digital image processing, Wiley Interscience, 3a edizione, 2001.
D. H. BALLARD, C. M. BROWN, Computer vision, Prentice Hall, 1982.
D. MARR, Vision, Freeman Publishing & Co., 1982.
M. RABBANI, P.W. JONES, Digital image compression techniques, SPIE Optical Engineering Press, 1991.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SILVANA DELLEPIANE (Presidente)

GABRIELE MOSER

SEBASTIANO SERPICO

ANDREA TRUCCO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

13 febbraio 2017

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Esame orale e prova pratica a calcolatore.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/06/2017 10:00 GENOVA Laboratorio
13/06/2017 10:00 GENOVA Orale
11/07/2017 10:00 GENOVA Laboratorio
11/07/2017 10:00 GENOVA Orale
12/09/2017 10:00 GENOVA Laboratorio
12/09/2017 10:00 GENOVA Orale