CODICE 65169 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 9 cfu anno 1 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ: ARCH., FILOL.E LETT., STORIA 9023 (LM-2) - 9 cfu anno 1 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ: ARCH., FILOL.E LETT., STORIA 9023 (LM-15) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/01 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento mira a fornire agli studenti una conoscenza della documentazione archeologica della Grecia fra il XII e l'VIII secolo a.C., per quanto riguarda in particolare l'organizzazione degli abitati, le produzioni artigianali (in specie ceramiche), i costumi funerari e le strutture cultuali. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Analisi della documentazione archeologica dell'Egeo dal crollo del sistema palaziale miceneo alla fine del secolo VIII a.C. Esame dei dati relativi ad architettura, produzioni artigianali, costumi funerari e credenze religiose. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Analisi della documentazione archeologica dell'Egeo dal crollo del sistema palaziale miceneo alla fine del secolo VIII a.C. Esame dei dati relativi ad architettura, produzioni artigianali, costumi funerari e credenze religiose. Edifici e pratiche cultuali nel Peloponneso fra XII e VIII secolo a.C. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu O. Dickinson, The Aegean from Bronze Age to Iron Age. Continuity and change between the twelfth and eighth centuries BC, Routledge, New York, 2006. Si consiglia l'uso della documentazione didattica inserita in Aulaweb. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu O. Dickinson, The Aegean from Bronze Age to Iron Age. Continuity and change between the twelfth and eighth centuries BC, Routledge, New York, 2006; i capitoli di C. Antonaccio e A. Papadimitriou in S. Deger-Jalkotzy and I. Lemos eds, Ancient Greece. From the Mycenaean Palaces to the Age of Homer (Edinburgh Leventis Studies 3), Edinburgh 2006. Si consiglia l'uso della documentazione didattica inserita in Aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI NICOLA CUCUZZA Commissione d'esame NICOLA CUCUZZA (Presidente) BIANCA MARIA GIANNATTASIO FABIO NEGRINO SILVIA PALLECCHI LEZIONI INIZIO LEZIONI 13 febbraio 2017 Orari delle lezioni ARCHEOLOGIA DELLA GRECIA ALTO-ARCAICA (LM) ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Esame orale con verifica delle conoscenze relative alle principali tematiche oggetto dell'insegnamento. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 06/06/2017 10:00 GENOVA Orale 21/06/2017 10:00 GENOVA Orale 11/07/2017 10:00 GENOVA Orale 13/09/2017 10:00 GENOVA Orale