CODICE | 69015 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 9917 SCIENZE STORICHE (LM-84) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-STO/08 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE STORICHE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
L’insegnamento di Archivistica speciale si pone l'obiettivo di illustrare la nascita, lo sviluppo e la gestione degli archivi in riferimento alle diverse tipologie di soggetti produttori, pubblici e privati.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Archivi statali, ecclesiastici e privati.
Il modulo inquadra la disciplina intesa nel suo complesso come euristica delle fonti documentarie; si propone di fornire allo studente gli strumenti idonei ad orientarsi tra le differenti tipologie di archivio e di documentazione in relazione ai rispettivi soggetti produttori, alla loro natura giuridica, alla loro storia istituzionale ed ai relativi criteri di organizzazione delle carte, con particolare attenzione all’ambito ligure.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Costituiscono programma d'esame i seguenti 7 articoli:
1. F. VALENTI, Riflessioni sulla natura e struttura degli archivi... scaricabile all'indirizzo http://www.archivi.beniculturali.it/pdf.php?file=Saggi/Saggi_57.pdf
2. A. ROCCATAGLIATA, L'archivio del governo della Repubblica di Genova in età moderna...
3. P. CAROLI, "Note sono le dolorose vicende ..." scaricabili all'indirizzo http://www.archivi.beniculturali.it/pdf.php?file=Saggi/Saggi_93.pdf
4. M. GROSSI, Gli archivi della Chiesa cattolica...
5. G. PILUSO, A. CALZOLARI, R. MANCINO, Gli archivi delle imprese industriali... scaricabili all'indirizzo http://www.archivi.beniculturali.it/pdf.php?file=Saggi/Saggi_88.pdf
6. M. BOLOGNA, Per un modello generale degli archivi di famiglia, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XXXVI/II, 1996;
7. C. DEL VIVO, L'individuo e le sue vestigia... scaricabile all'indirizzo http://www.archivi.beniculturali.it/pdf.php?file=Rassegna/RAS_2002_1-3…
I link sono verificati in data 16 luglio 2016; tutti i materiali sopra indicati sono comunque disponibili sulla piattaforma AulaWeb, nella pagina dedicata all'insegnamento.
Gli studenti che nel triennio non hanno sostenuto l'eame di Archivistica generale sono tenuti a leggere in aggiunta un manuale di archivistica generale, il docente rtesta a disposizione per orientarli nella scelta.
Per gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni non sono previsti materiali aggiuntivi o variazioni di programma.
STEFANO GARDINI (Presidente)
ENRICO ISOLA (Presidente)
SANDRA MACCHIAVELLO
ANTONELLA ROVERE
21 settembre 2016
Orale
L'accertamento del conseguimento degli obbiettivi formativi del corso avrà luogo atttraverso esame orale, eventualmente preceduto per gli studenti frequentanti da momenti di confronto in itinere finalizzati all'autovalutazione e alla preparazione dell'esame orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
29/03/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
29/03/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale |