Il modulo intende fornire agli studenti gli strumenti essenziali per la comprensione della meccanica del movimento umano sia dal punto di vista modellistico sia sperimentale.
Conoscere e rafforzare la preparazione di base degli studenti sui principali concetti di Bioingegneria e informatica, volti alla preparazione di base del laureato di Scienze Motorie.
Alla fine del corso gli studenti:
1. Conosceranno la strumentazione necessaria per lo studio quantitativo dei movimenti
2. Conosceranno il comportamento meccanico dei muscoli
3. Sapranno applicare le leggi della meccanica (cinematica, statica, dinamica) a semplici movimenti sportivi (salti, lanci, locomozione)
Lezioni frontali
Esercizi svolti in classe
Dimostrazioni su uso di software per l’analisi del gesto sportivo
Visite guidate a un laboratorio di analisi del movimento
Meccanica e cinetica muscolare
Dinamometria e elettromiografia
Biomeccanica di salti e lanci
Biomeccanica della locomozione: cammino, corsa, nuoto, ciclismo
Dispense (slide) dei docenti (disponibili su aulaweb)
Materiale integrativo per approfondimento: esercizi proposti, video, articoli scientifici
Ricevimento: Su richiesta dello studente Ufficio: Dipartimento di informatica bioingegneria, robotica ed ingegneri dei sistemi Via opera pia 13, Padiglione E, secondo piano mail maura.casadio@unige.it telefono: 0103532749
Ricevimento: Su appuntamento, via e-mail: vittorio.sanguineti@unige.it o cellulare: 3292104393. Studio del docente: via All’Opera Pia 13, Pad. E, 4° piano. Telefono studio: 010-3536487
MAURA CASADIO
VITTORIO SANGUINETI
ROBERTO EGGENHOFFNER (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto