CODICE | 57072 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 8 cfu al 2° anno di 8772 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (LM-63) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di offrire le conoscenze di base sulle principali tecniche quantitative e qualitative per la raccolta e l'analisi dei dati, con particolare riferimento alla costruzione e alla som¬ministrazione dei questionari strutturati, alla conduzione di interviste individuali e di gruppo, alle tecniche dell'osservazione etnografica, all'analisi di contenuto.
Lezioni frontali; esercitazioni; tutte le diapositive e le esercitazioni usate in aula saranno disponibili su Aulaweb.
Programma provvisorio/indicativo:
PARTE PRIMA: LA LOGICA DELLA RICERCA SOCIALE
1. I paradigmi della ricerca sociale
2. Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
PARTE SECONDA: LA RILEVAZIONE DEI DATI: TECNICHE QUANTITATIVE
3. La traduzione empirica della teoria
4. Causalità ed esperimento
5. L'inchiesta campionaria
6. La tecnica delle scale
7. Le fonti statistiche ufficiali
8. Il campionamento
I testi saranno comunicati all’inizio del corso; l’elenco sarà pubblicato due settimane prima dell’inizio del corso su AulaWeb.
Ricevimento: Il mio studio si trova in Torre Centrale, IV piano; ricevo su appuntamento, previo appuntamento scrivendo all’indirizzo paolo.parra.saiani@unige.it
AGOSTINO MASSA (Presidente)
PAOLO PARRA SAIANI (Presidente)
BEBA MOLINARI
ANDREA FABRIZIO PIRNI
CATERINA RIZZO
SANDRO SEGRE
Lezioni frontali; esercitazioni; tutte le diapositive e le esercitazioni usate in aula saranno disponibili su Aulaweb.
Fine febbraio 2017.
L'esame si svolgerà con una parte scritta e una orale, nella stessa giornata. La parte scritta sarà costituita in parte da esercizi, in parte da domande a risposta chiusa, in parte da domande a risposta aperta, con 60 minuti di tempo a disposizione. Alla parte orale accederà chi avrà riportato un voto pari ad almeno 16 trentesimi.
Il voto di Metodologia della ricerca (6 CFU, mod. B) farà media con il voto riportato in Sociologia dell’amministrazione (mod. A).
Esercitazioni durante il corso
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/05/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
24/05/2017 | 16:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2017 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
21/06/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
21/06/2017 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
13/09/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2017 | 11:30 | GENOVA | Orale |
E' consigliabile iscriversi su Aulaweb e controllare di aver inserito l'indirizzo mail corretto per poter ricevere le comunicazioni del docente.