CODICE 61155 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 2 cfu anno 2 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/01 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: DIRITTO ED ECONOMIA NELLO SPORT PRESENTAZIONE Il corso, composto da 20 ore di lezione, intende fornire agli studenti gli strumenti, prima di tutto, per essere giuridicamente più consapevoli nella vita quotidiana e, quindi, per poter affrontare con altrettanta ragion veduta l’attività sportiva. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento di Diritto Privato deve consentire l’approfondimento dei principali aspetti giuridici del Diritto personale, con correlati specifici alle attività motorie e sportive individuali e di squadra. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Apprendimento delle nozioni fondamentali del diritto privato, con approfondimento degli istituti rilevanti nell’organizzazione e nell’esercizio dell’attività sportiva. In particolare, il corso verterà sui seguenti temi: - Le fonti del diritto privato - Situazioni giuridiche, diritti soggettivi, rapporti giuridici - Fatti, atti, effetti giuridici - I beni e il patrimonio (cenni) - I soggetti del diritto - Le organizzazioni (con approfondimento sulle associazioni) - Il contratto (con approfondimenti su alcuni tipi di contratti tipici e atipici, come mandato e skipass) - La responsabilità civile: funzioni e presupposti MODALITA' DIDATTICHE Lezione frontale PROGRAMMA/CONTENUTO Il Corso si sviluppa in una prima parte, a carattere generale, che fornisce le nozioni di base per una padronanza del linguaggio e delle categorie del diritto privato e in una seconda parte che affronta aspetti più specificamente inerenti le attività sportive, quali i contratti del mondo dello sport e la responsabilità civile in ambito sportivo. TESTI/BIBLIOGRAFIA VINCENZO ROPPO, Diritto privato. Linee essenziali. Estratto, Giappichelli, Torino, ultima edizione disponibile, DOCENTI E COMMISSIONI VIRGINIA BUSI Ricevimento: Prima o dopo le lezioni e su appuntamento da concordare tramite e-mail: Virginia.busi@libero.it Commissione d'esame MARCO BOVE (Presidente) ANGELO GASPARRE PIERA VIPIANA VIRGINIA BUSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI II SEMESTRE DA MARZO 2017 Orari delle lezioni DIRITTO PRIVATO ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame consisterà in domande relative agli argomenti trattati a lezione e/o contenuti nel manuale indicato Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 07/06/2017 11:00 SAVONA Orale 27/06/2017 11:00 SAVONA Orale 18/07/2017 11:00 SAVONA Orale 13/09/2017 11:00 SAVONA Orale