CODICE 80882 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 2 cfu anno 1 SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM-68) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/34 SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ASPETTI MEDICI DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA 1 PRESENTAZIONE Le lezioni tratteranno le diverse discipline paralimpiche ei principali quadri patologici, nonché i regolamenti sportivi OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il Modulo didattico riguarda l’attività sportiva del diversabile che viene studiata dal punto di vista delle funzioni sensitivo-motorie di base e dal punto di vista delle specifiche metodologie e tecniche di allenamento degli sport paralimpici. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Conoscere le paralimpiadi, lo spirito alla base di tali giochi sportivi Conoscere le principali patologie ammesse Conoscere i possibili ausili e adattamenti MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Paralimpiadi Patologie ammese Doping TESTI/BIBLIOGRAFIA Le diapositive utilizzate a lezione saranno date agli studenti e costituiranno il materiale didattico di riferimento DOCENTI E COMMISSIONI LAURA MORI Ricevimento: Su appuntamento via mail all'indirizzo laura.mori@unige.it. Commissione d'esame LUIGI MOLFETTA (Presidente) LAURA MORI SAMIR SUKKAR ALBERTO IZZOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre: gennaio 2017 Orari delle lezioni FUNZIONI MOTORIE E SENSORIALI NELL'ATLETA DIVERSABILE ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Analisi di lavori scientifici sulle attività paralimpiche MODALITA' DI ACCERTAMENTO Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le nozioni fondamentali dell’insegnamento Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 14/06/2017 15:00 GENOVA Scritto 12/07/2017 15:00 GENOVA Scritto 20/09/2017 15:00 GENOVA Scritto