Il corso mira ad approfondire gli istituti giuridici rilevanti nell’organizzazione e nell’esercizio dell’attività sportiva
Lo studente, in questo modulo didattico, acquisisce le conoscenze relative agli aspetti giuridici, contrattuali e di responsabilità professionale dell’attività sportiva individuale e/o di squadra; vengono analizzati inoltre i profili giuridici e contrattuale di un’impresa sportiva.
una prima parte di carattere introduttivo, sarà destinata a verificare la conoscenza e/o richiamare le nozioni fondamentali necessarie per affrontare i temi più specifici trattati nella seconda parte, più specialistica, che affronterà aspetti inerenti le attività sportive, quali i soggetti dell’attività sportiva, i contratti del mondo dello sport e la responsabilità professionale in ambito sportivo.
lezioni frontali e qualche esercitazione, con simulazione di casi tratti dalla giurisprudenza su contratto e resp. civile in ambito sportivo
nella introduzione verrà verificata la conoscenza dei seguenti concetti/istituti: diritto soggettivo, rapporto giuridico, effetti giuridici; soggetti del diritto; organizzazioni; contratto: definizione e inquadramento; responsabilità civile: funzioni e presupposti. Nella parte più specialistica verranno analizzati i seguenti istituti: i soggetti dell’attività sportiva; la contrattualistica sportiva; la responsabilità civile nell’esercizio di attività sportive; cenni al doping e alla organizzazione della giustizia sportiva.
Liotta-Santoro, Lezioni di diritto sportivo, ed. Giuffrè, 3° ed. 2016, limitatamente ai cap. III, IV e V, pp. da p. 42 a p. 255
Ricevimento: Ricevimento: lunedì mattina ore 10-12,45 presso sezione di dir. privato, via Balbi 22, IV piano. E' opportuno concordare un appuntamento attraverso mail. Nel secondo semestre, durante i mesi delle lezioni, l'orario o il giorno di ricevimento possono subire variazioni che saranno comunicate all'inizio del II semestre.
MARCO RICCHINI
GIOVANNA SAVORANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II SEMESTRE DA MARZO 2017
ASPETTI LEGALI, CONTRATTUALI E RESPONSABILITA' PROFESSIONALE NELLO SPORT
esame orale
casi di studio e verifiche in itinere per i frequentanti