Il corso di Diritto dell'Unione europea analizza la struttura istituzionale dell'Unione, le fonti e le caratteristiche del diritto dell'Unione e la disciplina del Mercato Unico (4 libertà e disciplina della concorrenza).
L'obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi necessari per lo studio dell'Unione europea sia sotto il profilo istituzionale, sia per quanto riguarda il diritto materiale, con specifica attenzione alla giurisprudenza
Le attività didattiche consistono in 60 ore di lezioni frontali tenute dal Docente. È altresì prevista l’attivazione di seminari, secondo le modalità e il calendario che verranno comunicati su Aulaweb.
Ricevimento: Previo appuntamento via e-mail (pierangelo.celle@unige.it) il lunedì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza oppure nei giorni di lezione al termine delle lezioni all’Albergo dei poveri.
PIERANGELO CELLE (Presidente)
LAURA CARPANETO
CHIARA CELLERINO
MATTIA COSTA
MONICA PARODI
LORENZO SCHIANO DI PEPE
GIOVANNI SCIACCALUGA
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Scritto
L’esame è scritto e consiste in una serie di domande a risposta chiusa o aperta sui temi oggetto del corso, da svolgersi in 90 minuti. Un fac-simile della prova è reperibile sul sito Aulaweb del corso. Durante le lezioni verrà effettuata una simulazione dell'esame finale.