Il corso analizza aspetti relativi ai fabbisogni nutrizionali dell’uomo. Prerequisiti per lo studente: nozioni di base di Chimica generale ed organica, Fisica, Biochimica e di Biologia della Cellula e dei Tessuti.
L'insegnamento si propone di fornire un quadro relativo ai fabbisogni nutrizionali, partendo dalla fisiologia del sistema digerente fino alle caratteristiche di una dieta equilibrata, attraverso lo studio dei macro e micronutrienti. Approfondita conoscenza dei nutrienti e degli alimenti, delle linee-guida alimentari, della nutrizione clinica e delle relazioni tra dieta e sistema immunitario. Capacità di eseguire la valutazione dello stato nutrizionale e saperne interpretare i risultati.
L'insegnamento consiste di lezioni teoriche frontali per un totale di 20 ore (2 CFU)
Apparato digerente
Nutrienti organici
Elementi inorganici
Vitamine
Ricambio energetico
Composizione corporea
Razione alimentare
Battaglia-Noè – Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – McGraw Hill
Ricevimento: Dal Lunedì al Venerdì presso DIMES sezione fisiologia umana viale benedetto XV, 3 16132 Genova previo appuntamento contatti: cogo@unige.it; 010/3538186
GIANLUCA DAMONTE (Presidente)
PIETRO BALDELLI
CARLA COGO
MARIO PASSALACQUA
UMBERTO BENATTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre – Il corso inizia ad Aprile
FISIOLOGIA SPECIFICA
Orale