Introduzione alle conoscenze di genetica generale, di biologia molecolare e diagnostica di laboratorio applicata alla microbiologia e virologia.
Conoscenza dei principi della genetica generale. Tecnologie utilizzate nei laboratori di genetica molecolare ed esposizione teorica dei test.
Scelta ed appropriatezza dei test di biologia molecolare da
utilizzare ai fini della diagnostica di laboratorio, per la determinazione degli agenti patogeni infettivi.
lezioni frontali
Introduzione alla genetica generale, Diagnostica di Laboratorio, Evoluzione della Biologia Molecolare, Estrazione acidi nucleici, PCR classica,
Amplificazione, Rilevazione, Real- time, PCR, Sequenziamento, Farmacoresistenze, Virus delle Epatiti e Retrovirus,
Organizzazione Laboratorio di Biologia Molecolare, Nuove Tecnologie Diagnostiche.
slide
Ricevimento: tramite appuntamento Ospedale Policlinico San Martino - Genova Laboratorio U.O. Igiene. Pad. 11 p.1° - Tel.: 010 555 8985 nicola.nigro@hsanmartino.it
LUIGI CAPUT
ISABELLA MURA
NICOLA NIGRO
ROBERTO RAVAZZOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
marzo 2017
TECNICHE GENETICHE
Scritto
TEsts a risposta aperta o multipla