CODICE | 57460 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU |
6 cfu al 2° anno di 8769 INFORMAZIONE ED EDITORIA (LM-19) GENOVA
6 cfu al 2° anno di 9917 SCIENZE STORICHE (LM-84) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-GGR/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (INFORMAZIONE ED EDITORIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
Il corso si propone di esaminare sulla base della relazione tra la descrizione dello spazio e il fenomeno del potere, la trasformazione dei concetti e degli strumenti della comunicazione geografica in dipendenza dell’evoluzione della relazioni internazionali.
Il corso esamina il collegamento tra la comunicazione a carattere geopolitico e lo strumento geografico. A questo fine viene approfondita l’analisi della modalità attraverso cui la carta e il concetto partecipano al rapporto tra politica e media.
La rappresentazione del fenomeno della potenza nell’immagine cartografica e nel concetto geografico: la nascita della geopolitica.
Lezioni frontali. La prova orale consiste di un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare la comprensione delle questioni aperte dalla relazione tra la prassi geografica e la prassi del potere.
Collegamento tra rappresentazione geografica e immagine ideologica
BETTONI G. – TAMPONI I., Geopolitica e comunicazione, Milano, Franco Angeli 2012
E. BORIA, Carte come armi, Nuova Cultura, 2012.
Ricevimento: Studenti Giovedì ore 9-11 Laureandi Giovedì ore 11-13 Sede: Dafist- via Balbi 2 -III piano
CARLA PAMPALONI (Presidente)
ARISTIDE CANEPA
DANIELA CARPANI
Lezioni frontali. La prova orale consiste di un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare la comprensione delle questioni aperte dalla relazione tra la prassi geografica e la prassi del potere.
19 settembre
La prova orale consiste di un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare la comprensione delle questioni aperte dalla relazione tra la prassi geografica e la prassi del potere
Attraverso la prova orale viene verificata la capacità da parte dello studente di collegare l'immagine cartografica e il discorso geografico a contenuti a carattere ideologico
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/05/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | Tutti gli appelli si tengono presso il DAFIST, via Balbi 2, terzo piano (stanza Pampaloni). |
05/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | Tutti gli appelli si tengono presso il DAFIST, via Balbi 2, terzo piano (stanza Pampaloni). |
19/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | Tutti gli appelli si tengono presso il DAFIST, via Balbi 2, terzo piano (stanza Pampaloni). |
04/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | Tutti gli appelli si tengono presso il DAFIST, via Balbi 2, terzo piano (stanza Pampaloni). |