Il corso di Farmacologia generale ha lo scopo di fornire le conoscenze riguardanti i meccanismi generali delle interazioni dei farmaci con le strutture biologiche dell’organismo e come tali interazioni portino all’insorgenza di effetti farmacologici e tossici. Il corso tratterà, da un punto di vista qualitativo e quantitativo, le interazioni dei farmaci con strutture recettoriali e non recettoriali, i meccanismi con i quali i farmaci penetrano nell’organismo, vengono distribuiti, metabolizzati ed eliminati. Il corso descriverà quali siano i principali fattori di variabilità della risposta individuale, come valutare la tossicità di un farmaco e il rischio tossicologico, quali siano i meccanismi dell’interazione fra farmaci. Il corso di Tossicologia ha lo scopo di fornire le conoscenze dei meccanismi molecolari e delle risposte funzionali indotte delle principali categorie di xenobiotici , quali tossine che agiscono nel sistema nervoso centrale, mutageni e cancerogeni,inquinanti ambientali. Attenzione sarà dedicata all’analisi del concetto di rischio, pericolo, sicurezza, alla determinazione delle dosi minime di esposizioni e della dose tossica, all’identificazioni di modelli sperimentali idonei allo studio degli eventi tossici. Si svolgeranno lezioni monografiche sulle principali droghe d’abuso e sulle vie di amplificazione e di induzione di eventi avversi cellulari.
MASSIMO GRILLI (Presidente)
GIAMBATTISTA BONANNO
TIZIANA BONIFACINO
CHIARA CERVETTO
ERNESTO FEDELE
MARCO MILANESE
ANNA MARIA PITTALUGA
LUCA RAITERI
Orale