Analisi delle culture e ideologie del processo civile, verifica delle strutture del procedimento con attenzione critica alle relative riforme. Questioni del diritto delle prove analizzate con riferimento alle esigenze di adeguazione del modello probatorio alle necessità delle “nuove” controversie civili. Seconda istanza del processo vista nella prospettiva dell'estensione del suo oggetto e della sua concreta funzionalità. Giurisdizione di esecuzione, anche con raffronti comparati.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti avviene, di regola, prima dell'inizio o al termine delle lezioni previo appuntamento con il docente da fissarsi inviando una mail all'indirizzo: enricorighetti@unige.it. Nel periodo in cui non si svolgono le lezioni, specifici appuntamenti potranno essere fissati inviando una mail al docente sempre all'indirizzo di cui sopra.
Ricevimento: Durante il corso di studi i ricevimenti verranno concordati previo contatto e.mail al seguente indirizzo: vincenzo.ansanelli@unige.it
VINCENZO ANSANELLI (Presidente)
PAOLO COMOGLIO (Presidente)
ENRICO RIGHETTI (Presidente)
CESARE BRUZZONE
TOMASO GALLETTO