CODICE | 61872 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 9012 FISICA (LM-17) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | FIS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (FISICA) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
Obiettivo del corso è presentare gli strumenti analitici di base e le basi fenomenologiche della moderna fisica delle particelle, anche attraverso svariati esempi ed applicazioni.
Tradizionale
‐ B. R. Martin & G. Shaw, Particle Physics, Wiley.
‐ B. P. Roe, Particle Physics at the New Millennium, Springer.
‐ I. S. Hughes, Elementary Particles, Cambridge University Press.
‐ D. H. Perkins, Introduction to High Energy Physics, Cambridge University Press.
‐ R.N. Cahn & G.Goldaber, The experimental foundation of particle physics, Cambridge University Press.
- M. Sozzi, Discrete Symmetries and CP Violation: From Experiment to Theory, Oxford.
- F. Halzen & A. D. Martin, Quarks and Leptons, Wiley.
- Quang Ho-Kim & Xuan-Yem Pham, Elementary Particles and Their Interactions, Springer.
ALESSANDRO PETROLINI (Presidente)
MARCO PALLAVICINI
Tradizionale
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova scritta con eventuale orale