Introduzione agli elementi base dell'astrofisica e della cosmologia. Fisica stellare. Evoluzione stellare. Elementi di Relativita' Generale. Onde gravitazionali e loro rivelazione. Elementi di fisica delle astroparticelle. Elementi di astronomia X. Rivelazione di neutrini solari. Elementi di cosmologia. Big Bang. Nucleosintesi. CMBR.
Il corso si propone di fornire i fondamenti dell’Astrofisica e della Cosmologia con particolare attenzione alla loro connessione con la fisica delle particelle elementari e la fisica nucleare, sia sperimentale sia teorica.
Elementi di astronomia osservativa. Fisica stellare. Interazione e propagazione di fotoni e particelle cariche nel cosmo. Elementi di relatività generale e cosmologia.
Conoscenze di base di fisica generale, meccanica quantistica, fisica nucleare e delle particelle.
Lezioni frontali. Possibilita' di attivita' di laboratorio presso il telescopio del Monte Antola (facoltative)
T. Padmanabhan, Invitation to Astrophysics
S. Weinberg, Gravitation and Cosmology
Ricevimento: Sempre disponibile su appuntamento.
MARCO PALLAVICINI (Presidente)
FLAVIO GATTI
ALESSANDRO PETROLINI
Marzo 2018
Presentazione di una tesina concordata con il docente. Prova orale.