Salta al contenuto principale della pagina

GASTROENTEROLOGIA

CODICE 68025
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU 1 cfu al 2° anno di 9277 INFERMIERISTICA PEDIATRICA (L/SNT1) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/12
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (INFERMIERISTICA PEDIATRICA)
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il Corso tratta alcuni argomenti fondamentali ai fini formativi nell'ambito della Gastroenterologia

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Illustrare aspetti patogenetici delle malattie coinvolgenti i vari apparati e le patologie specifiche, evidenziando i settori diagnostici e terapeutici nei quali le gli infermieri possono dare importante contributo.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il principale obiettivo formativo è quello di fornire al discente le nozioni base volte al fine di saper riconoscere i principali segni e sintomi delle malattie dell’apparato digerente e delle ghiandole connesse. Le lezioni verteranno inoltre sulle malattie gastroenteriche ed epatologiche più comuni descrivendone la fisiopatologia e la clinica. L’insegnamento sarà bilanciato sulle necessità formative e conoscitive dell’infermiere pediatrico in merito alle principali affezioni gastroenterologiche ed epatologiche, fornendo indicazioni non solo di carattere teorico ma anche pratico.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

 

  1. Principali segni e sintomi delle patologie digestive e delle ghiandole annesse.
  2. Acalasia, malattia da reflusso gastroesofageo ed esofago di Barrett
  3. Infezione da H. pylori e ulcera peptica.
  4. Celiachia.
  5. Epatiti virali, cirrosi epatica.
  6. Morbo di Crohn e Colite Ulcerosa.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Manuale di gastroenterologia. Infermieristica

A cura di UNIGASTRO

Pacini Editore

 

Vengono messe a disposizione le slides relative agli argomenti trattati

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LAURA FORNONI (Presidente)

SIMONA CALZA

GIUSEPPE MARCO DEIANA

ROBERTO GASTALDI

EDOARDO GIOVANNI GIANNINI

DONATA GIROSI

CONCETTA MICALIZZI

ALESSANDRO RIMINI

ALESSANDRA ZOLESI

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Test a scelta multipla inerenti il programma e gli argomenti svolti a lezione

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
02/02/2018 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta ore 9.00 Prova orale dalle ore 14.00 Sede d'esame: Aule presso la Scuola Professionale - Istituto G. Gaslini- Genova
28/03/2018 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta ore 9.00 Prova orale dalle ore 14.00 Sede d'esame: Aule presso la Scuola Professionale - Istituto G. Gaslini- Genova
15/06/2018 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta ore 9.00 Prova orale dalle ore 14.00 Sede d'esame: Aule presso la Scuola Professionale - Istituto G. Gaslini- Genova
24/07/2018 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta ore 9.00 Prova orale dalle ore 14.00 Sede d'esame: Aule presso la Scuola Professionale - Istituto G. Gaslini- Genova
28/09/2018 09:00 GENOVA Scritto + Orale Prova scritta ore 9.00 Prova orale dalle ore 14.00 Sede d'esame: Aule presso la Scuola Professionale - Istituto G. Gaslini- Genova