L’antropologia ha quale obiettivo di fare conoscere il nesso tra i concetti di salute, ambiente e cura coniugando le esigenze medico-biologiche con le numerose sollecitazioni culturali che agiscono prima e durante la malattia. Ampio risalto viene dato al processo di evoluzione umana, all'acquisizione della postura eretta, all’encefalizzazione e alle modificazioni del piede e della colonna a seguito dell'ortostatismo.
Il corso ha quali obiettivi principali:
Gli studenti devono:
L’insegnamento è impartito con metodologia e-learning attraverso “blocchi” di 10-15 minuti ciascuno; si consiglia lo studente di elaborare i contenuti dopo ogni stacco.
Tra i testi consigliati per eventuali approfondimenti, con specifico riguardo agli argomenti trattati nel corso:
Si invita lo studente a approfondire i contenuti delle slides presentate nella registrazione.
Ricevimento: Si ricevono gli studenti su appuntamento concordato tramite email: antonio.guerci@unige.it
MARIA FARAONI
ANTONIO GUERCI
MARIANO MARTINI
STEFANIA SPEZIARI
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Prova scritta
Prova scritta attraverso domande a risposta multipla
Sia che lo studente sia frequente che non, si richiede una serietà di impegno nell’apprendimento e nello studio oltre a un’autonomia nel risolvere problematiche che possono emergere nel corso della preparazione