CODICE | 67587 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 2 cfu al 6° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/03 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MEDICINA E CHIRURGIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Il corso di Genetica Medica si propone di fornire agli studenti del VI anno di Medicina una formazione sulle ricadute, nella pratica clinica, delle conoscenze e dei mezzi diagnostici dei quali oggi si ha la disponibilità. In particolare il corso fornisce agli studenti conoscenze necessarie al MMG e al PLS per indirizzare verso percorsi di appropriatezza diagnostica-terapeutica i propri pazienti.
Utilità ed utilizzo, nella pratica clinica, delle conoscenze e dei mezzi diagnostici della genetica medica e della diagnostica molecolare.
Indirizzo verso percorsi di appropriatezza diagnostica-terapeutica dei pazienti e partecipazione a equipe multidisciplinari.
Malattie rare (MR): contesto legislativo, piani terapeutici e diagnosi
Saper riconoscere le principali malattie ereditarie con ricaduta nella pratica clinica del medico di base
Conoscere le principali patologie cromosomiche e sapere utilizzare i test appropriati per la loro diagnosi
Conoscere le caratteristiche dei principali test genetici (diagnostici, presintomatici, predittivi, prenatali)
Saper proporre i test genetici in modo appropriato in base alla loro specificità, sensibilità e valore predittivo
e utilità clinica.
Conoscere le principali finalità e modalità della consulenza genetica
Conoscere le principali applicazioni della farmacogenetica alla pratica clinica
Saper proporre un test genetico-molecolare e somministrare un consenso per l’effettuazionedi un test genetico.
Saper comunicare al paziente e alla famiglia la diagnosi e la possibilità di diagnosi di malattia ereditaria.
Conoscere le problematiche psicologiche, sociosanitarie e etiche relative alla diagnosi di malattie ereditarie.
Il corso si articola in 16 ore di attività formativa in aula con lezione teoriche (in copresenza di diversi docenti) su tutti gli argomenti del programma e casi clinici esemplificativi.
Tutti gli argomenti trattati in aula sono disponibili agli studenti (slides e casi clinici)
ALBERTO BALLESTRERO (Presidente)
FRANCO DALLEGRI (Presidente)
GIOVANNI MURIALDO
MARIO SESSAREGO
LIVIA PISCIOTTA
FRANCO PATRONE
PATRIZIO ODETTI
GIUSEPPE NOBERASCO
FABRIZIO MONTECUCCO
EMILIA BELLONE
FIAMMETTA MONACELLI
PAOLA MANDICH
RICCARDO GHIO
FABIO FERRANDO
ANGELO GIULIANO CATALDI
STEFANO BERTOLINI
ANDREA STIMAMIGLIO
FRANCESCO PUPPO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il corso si articola in 16 ore di attività formativa in aula con lezione teoriche (in copresenza di diversi docenti) su tutti gli argomenti del programma e casi clinici esemplificativi.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto, Orale
Prova scritta con risposta aperta a due casi di consulenza
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale che ha l'obiettivo di accertare lìeffettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
23/01/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
25/01/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
05/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
13/02/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
19/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
21/02/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
01/03/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
18/04/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | QUIZ di medicina 2 ore 9:00 presso l'aula infolinguistica del Polo Alberti SOLO PER STUDENTI FUORI CORSO |
24/04/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | Prova pratica ore 8:30 presso l'aula Fieschi del Dimi RISERVATA AGLI STUDENTI FUORI CORSO |
08/05/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula 34 Ex Saiwa ore 14:30 |
11/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
20/06/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
21/06/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
02/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
04/07/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
12/07/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
23/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
24/07/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
30/07/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
03/09/2018 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Riservato esclusivamente ai FUORI CORSO Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA ore 14:30 |
05/09/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
10/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | presentarsi con il badge - 15/01/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 05/02/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 si comunica che l'esame di medicina 2 si svolgera' in tre scaglioni secondo l' ordine alfabetico: ore 9:00 i 40 studenti, ore 10:00 altri 40 studenti, ore 11,20 i restanti, presentatevi muniti di badge, primi secondo l'ordine indicato nel file allegato - 19/02/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 3 - 11/06/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 02/07/18: Polo Biomedico Aula TELEMATICA + AULA 7 - 23/07/18: Polo Alberti Aula INFOLINGUISTICA + AULA 5 - 10/09/18: Polo Saiwa Aula Teledidattica |
20/09/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | il canale X (A-K - Proff. Dallegri/Ballestrero ) ed il canale Y L-Z Proff. Puppo/Murialdo) sosterranno l'esame di medicina 2 alle 8:30 presso Aula Fieschi e Antognetti del DIMI |
25/09/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti e aula Fieschi (D-C) del DIMI ore 14:30 |
22/10/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Appello Straordinario e per Fuori corso incluso nella sessione estiva a.a. 17/18 - ore 9:00 Aula Infolinguistica Polo Alberti importante: la prova orale del 25 ottobre 2018 potrà essere sostenuta soltanto dagli studenti che non saranno in debito dell'esame di Medicina 1 |
25/10/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | esame orale appello straordinario e fuori corso Medicina 2 Canali X e Y, ore 8:30, Aula Fieschi la prova orale potrà essere sostenuta soltanto dagli studenti che non saranno in debito dell'esame di Medicina 1 |
21/11/2018 | 14:30 | GENOVA | Orale | Aula Antognetti del DIMI Dedicato esclusivamente agli studenti presenti nell' elenco già inviato al Professor Pende |
11/12/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | Medicina 2 ORALE riservato ai fuori corso Aula B avancorpo Dimi primo piano |
19/12/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | -gli iscritti ai quiz per la prova in itinere e per fuori corso se superiori a 50 si devono presentare in ordine di iscrizione: 1 primi 50 alle ore 9:00 dal 51 in poi alle ore 10:00, aula infolinguistica polo didattico alberti. -l'appello aperto anche ai fuori corso. |
Eventuale materiale di approfondimento è segnalato (ed eventualmente fornito) durante o dopo le lezioni.