CODICE | 25900 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 8 cfu al 2° anno di 8760 MATEMATICA (L-35) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MAT/05 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MATEMATICA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo scopo del corso e' lo studio di funzioni di piu' variabili e il problema differenziale di Cauchy.
Introduzione all'analisi matematica e al calcolo differenziale per funzioni scalari e vettoriali di più variabili reali.
Saper studiare le proprieta' caratteristiche di una funzione di piu' variabili, teoremi relativi al problema di Cauchy, serie di funzioni
Lezioni ed esercitazioni
Continuita' e differenziabilita' di funzioni di piu' variabili, il problema di Cauchy, integrali curvilinei, serie di funzioni
Fusco N., Marcellini P., Sbordone C., Analisi Matematica 2, Liguori, 1996;
Ricevimento: 2 ore alla settimana
MARCO BARONTI (Presidente)
ANDREA BRUNO CARBONARO
ANGELA LUCIA PUSILLO
Lezioni ed esercitazioni
In accordo con il calendario accademico approvato dal Consiglio di Corsi di Studi.
Scritto e orale
Esame scritto e orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/01/2018 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
07/02/2018 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
14/06/2018 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
16/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
12/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Scritto |