CODICE | 26938 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU |
8 cfu al 3° anno di 8760 MATEMATICA (L-35) GENOVA
8 cfu al 1° anno di 9011 MATEMATICA (LM-40) GENOVA 8 cfu al 2° anno di 9011 MATEMATICA (LM-40) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MAT/08 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MATEMATICA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le lezioni si tengono in lingua italiana.
Il corso riprende ed approfondisce alcuni argomenti già introdotti nel corso di Fondamenti di Calcolo Numerico e ne introduce di nuovi, preparando lo studente alle varie tematiche che potrà incontrare in ambito applicativo. Parte integrante del corso sono da considerarsi le esercitazioni di laboratorio dove si sperimenta e si verifica la teoria fatta a lezione.
Tradizionale
Metodi iterativi per la soluzione di sistemi lineari. Minimizzazione di una forma quadratica: metodi del gradiente e del gradiente coniugato. Metodi per la soluzione di equazioni non lineari. Interpolazione polinomiale.Interpolazione con funzioni spline e funzioni trigonometriche. Algoritmo Fast Fourier Transform (FFT) e filtraggio in frequenza. Minimi quadrati nel continuo. Integrazione numerica: formule di quadratura di Newton-Cotes e formule generalizzate dei trapezi e di Cavalieri-Simpson. Polinomi ortogonali e formule di quadratura Gaussiana.
- G. Monegato - Fondamenti di Calcolo Numerico - CLUT 1998
- D. Bini, M. Capovani, O. Menchi - Metodi Numerici per l' Algebra Lineare - Zanichelli 1988
- R. Bevilacqua, D. Bini, M. Capovani, O. Menchi - Metodi Numerici - Zanichelli 1992.
Ricevimento: venerdi' 08.30-10.30 e su richiesta.
Ricevimento: su appuntamento per email
PAOLA BRIANZI (Presidente)
FEDERICO BENVENUTO
FABIO DI BENEDETTO
ALBERTO SORRENTINO
Tradizionale
In accordo con il calendario accademico approvato dal Consiglio di Corsi di Studi.
Orale