CODICE | 66135 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 3 cfu al 3° anno di 8784 INGEGNERIA MECCANICA (L-9) LA SPEZIA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/09 |
SEDE | LA SPEZIA (INGEGNERIA MECCANICA ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di fornire allo studente i fondamenti ingegneristici e tecnologici degli impianti termotecnici (riscaldamento e climatizzazione ambientale) ed energetici (bruciatori, generatori di vapore, turbine a gas). Lo studente acquisirà le conoscenze teoriche per la progettazione degli impianti e dei loro componenti, nonché la capacità pratica di applicare tale nozioni a casi di studio particolari, anche utilizzando software di simulazione.
Copia del programma e informazioni circa il reperimento del materiale bibliografico indicato vengono fornite direttamente dal Docente.
Le dispense della parte di Corso tenuto dal Prof. A. Traverso sono reperibili su aulaweb.
Lezione N.1)
La combustione nei sistemi energetici - 1
I consumi energetici. Cenni al protocollo di Kyoto.
I combustibili e le loro proprietà. Definizione di PCI e PCS e loro legame. Stechiometria della reazione di combustione. Altre proprietà dei combustibili.
Lezione N.2)
La combustione nei sistemi energetici - 2
Metodi per il bilancio entalpico della combustione. Entalpia di Formazione. Indice di Wobbe per combustibili gassosi. Esercizi applicativi.
Lezione N.3)
Le emissioni inquinanti e sistemi di abbattimento
Tipologie e proprietà degli inquinanti. Formazione ed unità di misura degli inquinanti. Tecniche di prevenzione delle emissioni. Sistemi di abbattimento dei SOx. Sistemi di abbattimento dei NOx. Cenni a Fluidized Bed Combustor e Gassificazione.
Cenni ai combustori delle turbine a gas. Esercizi applicativi.
Lezione N.4)
Le caldaie: fondamenti e componenti
Cenni storici. Classificazione e componenti delle caldaie. Bilancio termico e scambio termico nelle caldaie. Cenni a tecnologie innovative: boiler Once-Through e super-critici. Esercizi applicativi.
Lezione N.5)
Le caldaie: tecnologie ed aspetti progettuali
Le perdite di carico nelle caldaie e sistemi di pompaggio. Il Fouling. Metodi e calcolo della circolazione degli evaporatori. Cenni alle caldaie a biomassa per il teleriscaldamento. Esempio di caldaia per Locomotiva a vapore. Esercizi applicativi.
Lezione N.6)
Modellazione e simulazione di sistemi energetici
Modelli lumped-parameter modulari. Risoluzione numerica di impianti energetici.
Esercitazione di calcolo con il programma WTEMP.
BIBLIOGRAFIA
S.L. Dixon, Fluid Mechanics and Thermodynamics of Turbomachinery – Elsevier.
G. Lozza - Turbine a gas e cicli combinati - Progetto Leonardo
S. Kakac, Boilers Evaporators, and Condensers, John Wiley & Sons Inc., 1991.
A. H. Lefebvre - Gas Turbine Combustion - Hemisphere.
O. Acton, C. Caputo, Introduzione allo Studio delle Macchine, UTET, Torino, 1979.
O. Acton, C. Caputo, Turbomacchine, UTET, Torino, 1986.
O. Acton, C. Caputo, Impianti motori, UTET, Torino, 1992.
Ricevimento: Su appuntamento
MARIO MISALE (Presidente)
ALBERTO TRAVERSO (Presidente)
LOREDANA MAGISTRI
ANNALISA MARCHITTO
Copia del programma e informazioni circa il reperimento del materiale bibliografico indicato vengono fornite direttamente dal Docente.
Le dispense della parte di Corso tenuto dal Prof. A. Traverso sono reperibili su aulaweb.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Esercitazioni svolte in aula e progetto finale soggetto a valutazione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/01/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale | |
05/02/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale | |
07/06/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale | |
04/07/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale | |
25/07/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale | |
31/08/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Orale |