Le lezioni si tengono in lingua italiana. Si possono svolgere in lingua inglese su richiesta.
Il corso intende descrivere la modellizzazione delle onde sonore nei fluidi perfetti e dei problemi di scattering diretto e inverso.
Tradizionale
Onde acustiche in fluidi perfetti. Onde acustiche con dipendenza armonica dal tempo. Soluzioni radiative dell'equazione di Helmholtz. Problemi di scattering diretto e loro caratterizzazione mediante l'equazione di Lippmann-Schwinger. Il problema dello scattering in elettromagnetismo: approccio differenziale e approccio integrale. Approssimazione di Born e approssimazione dell'ottica fisica. Mal posizione del problema inverso. Metodi qualitativi e quantitativi per la risoluzione approssimata del problema inverso.
DIspense del corso. Ulteriori testi verranno indicati nel corso delle lezioni.
Ricevimento: su appuntamento via email
CLAUDIO ESTATICO (Presidente)
MICHELE PIANA (Presidente)
GIACOMO CAVIGLIA
In accordo con il calendario accademico approvato dal Consiglio di Corsi di Studi.
PROBLEMI DI SCATTERING
Orale