Le lezioni si tengono in lingua italiana.
Introdurre alle principali tecniche algebriche di base per le applicazioni informatiche in crittografia e teoria dei codici, con cenni sulla teoria classica dei codici e sulla crittografia a chiave pubblica.
Tradizionale
Ricevimento: Il docente è nel suo studio (quasi) tutti i pomeriggi
FERDINANDO MORA (Presidente)
CHIARA MARTINENGO
MARIA EVELINA ROSSI
In accordo con il calendario accademico approvato dal Consiglio di Corsi di Studi.
INTRODUCTION TO CRYPTOGRAPHY AND CODE THEORY
Esame orale