CODICE 66339 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 5 cfu anno 2 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 9263 (LM-23) - 5 cfu anno 2 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 9263 (LM-35) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/05 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso affronta l'analisi, la progettazione, la gestione e il controllo dei sistemi di trasporto. In particolare, la tecnica dei trasporti analizza le interazioni tra veicolo e infrastruttura, per i diversi modi di trasporto; l'economia dei trasporti studia le principali interazioni tra un sistema di trasporto e il sistema socio-economico in cui opera OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'obiettivo del corso e' quello di fornire gli elementi di base per l'analisi dei sistemi di trasporto dal punto di vista dei concetti di base, dei fenomeni che caratterizzano la dinamica dei veicoli, e dei costi di progetto e gestione. MODALITA' DIDATTICHE L’attività formativa comprende lezioni ed esercitazioni. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso e' diviso in 3 parti: Parte I - Elementi di base dell'ingegneria dei sistemi di trasporto; domanda di mobilita'; offerta; interazione domanda-offerta. Parte II - Tecnica dei trasporti: Interazioni tra veicolo e via per ciascun modo di trasporto (stradale, ferroviario, marittimo, aereo). Parte III - Economia dei trasporti: Interazioni tra il "sistema di trasporto" e il "sistema socio-economico" in cui e' inserito; valutazione della convenienza economica (collettivita') e/o finanziaria (imprenditore) di un progetto; stima dei costi di gestione ed esercizio delle aziende di trasporto. TESTI/BIBLIOGRAFIA Ricci S., Tecnica ed Economia dei Trasporti, Hoepli 2011 Cantarella G. E., Introduzione alla tecnica dei trasporti e del traffico con elementi di economia dei trasporti, UTET 2001 Cascetta E., Modelli per i sistemi di trasporto. Teoria e applicazioni, UTET 2006 materiale fornito dal docente DOCENTI E COMMISSIONI NICOLA SACCO Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, previo contatto telefonico (+39 010 353 2532) o via email (nicola.sacco@unige.it) Commissione d'esame NICOLA SACCO (Presidente) ANGELA DI FEBBRARO LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto, Orale Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 28/05/2018 10:00 GENOVA Orale 11/06/2018 10:00 GENOVA Orale 02/07/2018 10:00 GENOVA Orale 10/09/2018 10:00 GENOVA Orale