Il corso esamina i principali problemi dell'ingegneria geotecnica e ambientale, con particolare riferimento ai rischi naturali e antropici (rischio sismico, frane, etc).
Il corso esamina i principali problemi dell'ingegneria geotecnica e ambientale, con particolare riferimento ai rischi naturali e antropici (rischio sismico, frane, inquinamento sottosuolo). Si forniscono le metodologie di analisi e gli strumenti per il dimensionamento di interventi volti a limitare/impedire le conseguenze delle situazioni di rischio (perdita di stabilità di sistemi geotecnici, stabilizzazione di pendii naturali, tecniche di miglioramento/rinforzo terreni, impianti stoccaggio rifiuti).
Lezioni teoriche ed esercitazioni
Dispense del corso (su AULAWEB)
P. Colombo, F. Colleselli "Elementi di geotecnica" Ed Zanichelli
Abramson L.W.et al "Slope Stability and Stabilization methods" John Wiley and Sons.
Ricevimento: Su appuntamento.
ROSSELLA BOVOLENTA (Presidente)
RICCARDO BERARDI
ROBERTO PASSALACQUA
Orale
Durante lo svolgimento dell'esame, possono essere richieste dimostrazioni, calcoli e rappresentazioni grafiche e può essere verificata la conoscenza di software inpiegati durante il corso.