CODICE | 67563 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 10 cfu al 4° anno di 8451 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/14 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
Il corso di Farmacologia e Farmacoterapia fa parte delle materie Caratterizzanti il corso di studi di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Si svolge al IV anno, quando gli studenti hanno appreso le nozioni necessarie ad affrontare gli argomenti di Terapia farmacologica. Al corso sono assegnati 10 CFU
Il corso si propone di fornire le basi farmacologiche necessarie per l'uso razionale dei farmaci, attraverso la correlazione fra meccanismo di azione, aspetti farmacocinetici ed effetti collaterali. Dei farmaci, suddivisi in classi terapeutiche, si approfondiscono i seguenti aspetti: a) principali meccanismi molecolari responsabili della loro azione; b) valutazione dell'efficacia e della sicurezza in campo terapeutico e la capacita di prevenire alcune malattie o di alleviarne i sintomi; c) effetti avversi e collaterali che ne possono limitare l'impiego; d) posologia e aspetti relativi ad assorbimento, metabolizzazione, eliminazione; e) interazioni con altri farmaci.
Alla fine del corso lo studente dovrà avere acquisito conoscenze sull'utilizzo delle diversi classi terapeutiche in termini di intervento terapeutico, effetti indesiderati e/o collaterali, tossicità, incompatibilità terapeutiche, formulazione, profilo farmacocinetico e farmacodinamico del principio attivo
materiale relativo alle lezioni sarà disponibile per gli studenti
testi:
Rang HP, Dale MM, Ritter JM et al., Farmacologia , Elsevier , settima edizione
Annunziato L e Di Renzo GF, Trattato di farmacologia, Idelson Gnocchi, seconda edizione
Goodman and Gilman The pharmacological basis of therapeutics, Mc Graw Hill
Govoni S Farmacologia, Casa Editrice Ambrosian
Ricevimento: previo appuntamento da concordare via e-mail
ANNA MARIA PITTALUGA (Presidente)
GIAMBATTISTA BONANNO
CHIARA CERVETTO
ERNESTO FEDELE
MASSIMO GRILLI
MARCO MILANESE
LUCA RAITERI
27 settembre 2016 ore 16.oo Polo Alberti Aula
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
05/04/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
12/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
12/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
13/06/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
03/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
03/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
17/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
17/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/07/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
04/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
04/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
04/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
18/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
18/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
19/09/2018 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
03/01/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
22/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
22/01/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
30/01/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
05/02/2019 | 09:00 | GENOVA | Compitino | |
05/02/2019 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
13/02/2019 | 10:00 | GENOVA | Orale |