CODICE | 39556 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 3 cfu al 2° anno di 9916 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (L-32) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI ) |
PERIODO | 1° Semestre |
Il corso fornisce le basi teoriche e pratiche per la conservazione dell'ambiente marino tramite l'istituzione delle aree marine protette. Saranno affrontate problematiche di biologia della conservazione, elementi di legislazione ambientale legati alla istituzione ed alla gestione di AMP. Infine verranno criticamente descritti alcuni casi di studio sulla valutazione della efficacia delle AMP.
Lezioni frontali
Esercitazioni
Protezione della fascia marina costiera e pianificazione degli usi
Definizione della fascia costiera e sua legislazione
impatto antropico, turismo e nautica da diporto
sviluppo sostenibile
tecniche di valutazione d’impatto ambientale
Importanza e ruolo delle aree protette
Biodiversità
Riserve naturali marine, Santuari off-shore, Riserve Marine Frontaliere, Zone di Tutela Biologica, Oasi biologiche
I principali obiettivi della protezione
Pianificazione ed indagini
Fase conoscitiva e Fase progettuale
Procedure d’istituzione:
Criteri pratici, ecologici e naturalistici
Criteri legati alla ricerca
Criteri legati a benefici economici e sociali
Criteri paesaggistici e culturali
Gestione e Regolamento
Aspetti socio-economici
Obiettivi di una gestione
Attori della gestione
Elementi principali della gestione
La fruizione
Indici d’impatto
Economia e rapporti sociali
valore economico
impatto economico
La gestione delle risorse
Vantaggi e svantaggi dei divieti
Monitoraggio e ricerca scientifica
Analisi della struttura delle cenosi e scelta degli indicatori
Standardizzazione delle conoscenze scientifiche
Il progetto Afrodite
Cattaneo-Vietti R. & L. Tunesi, 2007. Le aree marine protette in Italia: problemi e prospettive. Ed. Aracne, Roma. 1-249.
RICCARDO CATTANEO VIETTI (Presidente)
GIORGIO BAVESTRELLO
MARIACHIARA CHIANTORE
PAOLO POVERO
Lezioni frontali
Esercitazioni
Primo semestre. (26 Settembre 2016 - 20 Gennaio 2017)
Orale
Esame orale Lo studente deve dimostrare di possedere conoscenze di base, capacità di effettuare collegamenti logici tra diversi aspetti delle varie problematiche.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
30/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
13/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
12/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
10/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale |
Informazioni utili sono reperibili al seguente link:www.portofinoamp.it