Salta al contenuto principale
CODICE 66793
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/11
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre

PRESENTAZIONE

Il Laboratorio di esplorazione geofisica introduce alle metodologie di prospezione geofisica con applicazione alla ricerca di risorse ed a problematiche geologico-strutturali, ambientali ed archeologiche. Le principali applicazioni si trovano nella esplorazione delle risorse energetiche e minerarie, nelle indagini a fini ingegneristici ed ambientali e dei manufatti, nelle ricerche archeologiche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire gli elementi per l’analisi e il trattamento dei dati geofisici, sia digitali sia analogici, e gli strumenti analitici di rappresentazione dei segnali nello spazio e nel tempo. Fornire padronanza nell’utilizzo della strumentazione comunemente usata nel monitoraggio e nella prospezione geofisica in campo naturale (magnetometria, gravimetria, potenziali spontanei, magnetoltellurica) e attiva (geoelettrica, elettromagnetica, radar), nella progettazione delle indagini, e nelle misure ed analisi anche sul terreno dei parametri fisici dei geomateriali.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Esercitazioni in laboratorio e sul terreno

PROGRAMMA/CONTENUTO

Misure ed errori. La strumentazione geofisica. Conversione analogica-digitale. Filtri lineari invarianti alla traslazione. Analisi in frequenza dei segnali e dei filtri. Elaborazione dei dati geofisici di prospezione

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Appunti del corso
J. G. Proakis, D. G. Manolakis. Digital signal processing. Prentice Hall

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

EGIDIO ARMADILLO (Presidente)

GABRIELE FERRETTI

MASSIMO VERDOYA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

A partire dal 2 Ottobre 2017

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto, Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Prova scritta (valutazione della capacità di applicare le conoscenze acquisite tramite esercizi) ed orale (valutazione del grado delle conoscenze teoriche acquisite tramite domande)

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
05/02/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
23/02/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
06/06/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
02/07/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
18/07/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale
28/09/2018 15:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Frequenza facoltativa