Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti teorico-interpretativi fondamentali e la strumentazione di base per l’analisi delle dinamiche organizzative, sia per l’azione interna alle imprese sia nella prospettiva della consulenza organizzativa
Il corso prevede sia lezioni tradizionali (50%) sia lezioni “aperte” (50%).
Durante le lezioni tradizionali il docente illustra le diverse tematiche e alcuni schemi di analisi offerti dalla teoria organizzativa in rapporto ai problemi su cui si concentra il corso. Nelle lezioni aperte si discutono interattivamente casi o problemi alla luce dei contenuti delle lezioni tradizionali, del materiale di riferimento indicato di volta in volta dal docente e dei contributi degli studenti. Tipicamente ad ogni lezione tradizionale segue una lezione aperta.
Il materiale didattico sarà indicato all'inizio del corso.
Ricevimento: MERCOLEDI' ORE 16:15 N.B. MERCOLEDI' 27/9 IL RICEVIMENTO E' SOSPESO
ANGELO GASPARRE (Presidente)
ALBINO DI CERTO
Sem: 1
19 sett. 2016 - 15 dic. 2016
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 270 IM
Alla luce delle specifiche modalità didattiche il corso prevede regole diverse per l’esame degli studenti frequentanti e degli studenti non frequentanti: