CODICE | 65539 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 2 cfu al 3° anno di 8762 SCIENZE BIOLOGICHE (L-13) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/06 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE BIOLOGICHE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
Fornire agli studenti un adeguato approfondimento delle tecniche utilizzate per la crescita e la manipolazione di cellule "in vitro" e sull'utilizzo dei diversi tipi di coltura cellulare.
Fornire agli studenti un adeguato approfondimento delle tecniche utilizzate per la crescita e la manipolazione di cellule "in vitro" e sull'utilizzo dei diversi tipi di coltura cellulare
Lezioni frotnali
Esercitazioni in laboratorio
Le cellule in vitro. Colture primarie, linee cellulari finite e continue.
Tecniche di base di colture cellulari in vitro. Vantaggi e svantaggi delle colture cellulari. Le 3 R.
Equipaggiamento necessario e metodi di sterilizzazione.
Composizione dei differenti media. Tripsinizzazione e propagazione delle colture. Congelamento e scongelamento.
Adesione cellulare. Crescita su substrati specifici (polilisina, poliornitina, collagene). Cinetiche di crescita. Conta cellulare. Metodi di valutazione della proliferazione cellulare, sopravvivenza e tossicità. Test di vitalità. Alcune applicazioni: wound healing
Il credito di Laboratorio sarà dedicato all'applicazione pratica di quanto spiegato durante le lezioni teoriche (allestimento di una coltura, conta cellulare, subcoltivazione, wound healing)
Ricevimento: su appuntamento
ELENA GRASSELLI (Presidente)
ILARIA DEMORI
ADRIANA VOCI
Lezioni frotnali
Esercitazioni in laboratorio
A partire dal 19 febbraio 2018 (II Semestre) da concordare con gli studenti
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare la conoscenza della materia.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
20/06/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
19/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
27/09/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale |
E’ consigliata la frequenza