CODICE | 64916 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 9 cfu al 2° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 1° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso introduce alle tematiche generali del diritto commerciale.
Il corso introduce alle tematiche generali del diritto commerciale. E' suddiviso in tre parti, rispettivamente dedicate all'impresa, alle società di persone ed alle procedure concorsuali. Nell'ambito della disciplina generale dell'impresa si esaminano le sue diverse articolazioni, con particolare riferimento allo statuto dell'impresa commerciale, alla disciplina dell'azienda, dei segni distintivi e delle opere dell'ingegno. Per quanto concerne le società di persone sono approfonditi i lineamenti delle varie tipologie, con particolare riferimento alle vicende relative alla costituzione, all'ordinamento patrimoniale, all'esercizio dell'attività sociale ed allo scioglimento del rapporto individuale e collettivo. Infine, nell'ambito dei lineamenti generali delle procedure concorsuali previste per la crisi dell'impresa, è dedicata particolare attenzione all'istituto del fallimento dell'imprenditore e delle società.
Lezioni in aula.
Parte Prima: Impresa. Impresa. Impresa commerciale. Azienda. Segni distintivi. Opere dell’ingegno. Disciplina della concorrenza. Consorzi e altre forme di collaborazione fra imprese. Parte Seconda: Società di persone Le società. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice. Parte Terza: Procedure concorsuali Crisi dell’impresa commerciale. Il fallimento. Il concordato preventivo. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. La liquidazione coatta amministrativa. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. IV. Contratti bancari e titoli di credito. Programma supplementare studenti non frequentanti: Contratti bancari. Contratti parabancari. Cambiale. Assegno bancario. Assegno circolare.
Libri di testo per gli studenti frequentanti
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 1, Diritto dell’impresa, Wolters Kluwer Italia, Torino, VII ed., 2013, limitatamente ai capitoli I-XI (pp. 21-292)
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 2, Diritto delle società, Wolters Kluwer Italia, Torino, IX ed., 2015, limitatamente ai capitoli I-III (pp. 1-140)
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 3, Contratti Titoli di credito Procedure concorsuali, Wolters Kluwer Italia, Torino, V ed., 2014, limitatamente ai capitoli XXIII-XXVII (pp. 335-468)
Libri di testo per gli studenti non frequentanti
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 1, Diritto dell’impresa, Wolters Kluwer Italia, Torino, VII ed., 2013, limitatamente ai capitoli I-XI (pp. 21-292)
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 2, Diritto delle società, Wolters Kluwer Italia, Torino, IX ed., 2015, limitatamente ai capitoli I-III (pp. 1-140)
G.F. Campobasso, Diritto commerciale, vol. 3, Contratti Titoli di credito Procedure concorsuali, Wolters Kluwer Italia, Torino, V ed., 2014, limitatamente ai capitoli XIII, XIV, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII-XXVII (pp.100-170, 251-468).
ANDREA OTTOLIA (Presidente)
ALESSANDRA TOSA
Lezioni in aula.
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
Prova orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/01/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
07/02/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
21/02/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
23/05/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
06/06/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
20/06/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
14/09/2018 | 08:00 | GENOVA | Orale |