Salta al contenuto principale della pagina

DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO

CODICE 64972
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU 6 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA

6 cfu al 5° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/05
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (GIURISPRUDENZA)
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso introduce al diritto dell'UE sui mercati finanziari. 

Si integra con Diritto delle assicurazioni, per fornire la preparazione per il corso avanzato di EU Financial and Insurance Markets Regulation.

Nell'insieme, i tre corsi costituiscono la Jean Monnet Chair on EU Financial and Insurance Markets Regulation, assegnata dalla Commissione Europea al professor Michele Siri per sviluppare l'attività didattica e scientifica sulla normativa europea sui servizi finanziari e assicurativi.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

i mercati finanziari, legislazione

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso si propone di dotare gli studenti delle conoscenze fondamentali sulla disciplina dell'Unione Europea sui mercati finanziari e di una capacità di analisi critica delle principali conseguenze della regolamentazione degli intermediari finanziari.

MODALITA' DIDATTICHE

Corso in modalità tradizionale con lezioni in aula nel primo semestre e in modalità E-learning nel secondo semestre. Videolezioni ed esercitazioni su AulaWeb. Tutorato su base individuale attraverso la piattaforma AulaWeb e mediante il ricevimento in Dipartimento. Lingua: italiano.

Gli studenti sono invitati a seguire le lezioni ed a svolgere le esercitazioni iscrivendosi al corso attraverso la pagina AulaWeb.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

1. Norme UE sui servizi di investimento
2. I mercati nella direttiva sugli strumenti finanziari - MiFID I, MiFID 2 e MiFIR
3. Le regole del prospetto UE
4. La disciplina dell'UE volta a garantire l'integrità dei mercati di strumenti finanziari
5. Norme UE sui sistemi di compensazione
6. Le leggi e le iniziative dell'UE relative ai fondi di investimento collettivo
6. La politica regolamentare sulle infrastrutture di mercato
7. La governance dei mercati, delle CCP e dei CSD
8. Politica della concorrenza dell'UE e infrastrutture dei mercati finanziari
9. Il piano d'azione sull'unione dei mercati dei capitali

 

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per gli studenti frequentanti e non frequentanti: Annunziata, La disciplina del mercato mobiliare, Giappichelli, Torino, ultima edizione, limitatamente ai capitoli I-XIV. 

Per gli studenti frequentanti, in alternativa, la preparazione potrà essere effettuata esclusivamente sui materiali disponibili su Aulaweb se viene scelto il programma integrato con DDA - Diritto delle assicurazioni e con EUFIMAR - EU Financial and Insurance Markets Regulation.

Indicazioni aggiornate sulla pagina AulaWeb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MICHELE SIRI (Presidente)

MATTEO BET

ALESSANDRA TOSA

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Corso in modalità tradizionale con lezioni in aula nel primo semestre e in modalità E-learning nel secondo semestre. Videolezioni ed esercitazioni su AulaWeb. Tutorato su base individuale attraverso la piattaforma AulaWeb e mediante il ricevimento in Dipartimento. Lingua: italiano.

Gli studenti sono invitati a seguire le lezioni ed a svolgere le esercitazioni iscrivendosi al corso attraverso la pagina AulaWeb.

 

INIZIO LEZIONI

I semestre. Indicazioni aggiornate sulla pagina AulaWeb.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Per gli studenti frequentanti sul programma di base e per gli studenti non frequentanti la verifica consiste in una prova scritta articolata su domande a risposta aperta per valutare la capacità di analisi e di argomentazione.

Per gli studenti frequentanti che optano per il programma speciale integrato con Diritto delle assicurazioni ed EUFIMAR European Union Financial Markets Regulation la verifica consiste esclusivamente in una prova orale sui materiali disponibili su AulaWeb.

Indicazioni dettagliate sulla pagina AulaWeb.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Informazioni sulla frequenza sulla pagina AulaWeb.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
08/01/2018 10:30 GENOVA Scritto + Orale Informazioni e aggiornamenti su AulaWeb
22/01/2018 10:30 GENOVA Scritto + Orale Informazioni e aggiornamenti su AulaWeb
05/02/2018 10:30 GENOVA Scritto + Orale Informazioni e aggiornamenti su AulaWeb
21/05/2018 10:30 GENOVA Scritto L'appello è confermato e si svolgerà regolarmente come da calendario. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina AulaWeb.
04/06/2018 10:30 GENOVA Scritto L'appello è confermato e si svolgerà regolarmente come da calendario. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina AulaWeb.
18/06/2018 10:30 GENOVA Scritto L'appello è confermato e si svolgerà regolarmente come da calendario. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina AulaWeb.
02/07/2018 10:30 GENOVA Scritto L'appello è confermato e si svolgerà regolarmente come da calendario. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina AulaWeb.
10/09/2018 10:30 GENOVA Scritto L'appello è confermato e si svolgerà regolarmente come da calendario. Informazioni e aggiornamenti sulla pagina AulaWeb.

ALTRE INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti consultare la pagina AulaWeb.