CODICE | 84274 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU |
6 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA
6 cfu al 5° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il diritto della sicurezza sociale studia le leggi che regolano lo stato sociale, fornendo protezione ai cittadini in condizione di bisogno. Le funzioni fondamentali sono l'assistenza sociale, fondata sul principio di solidarietà, e la previdenza sociale, informata ad un più complesso contemperamento tra principio lavorista e principio di solidarietà.
Conoscenza delle tematiche afferenti il diritto dell’assistenza, della previdenza e della sicurezza sociale
Il corso ha quale obiettivo l'acquisizione di una approfondita conoscenza delle tematiche afferenti il diritto della sicurezza sociale, con particolare riferimento ai principi costituzionali, alle problematiche del finanziamento del sistema previdenziale e all'apprendimento delle regole giuridiche di accesso agli strumenti di protezione sociale.
Risultati d'apprendimento previsti: individuazione e comprensione degli istituti giuridici - previdenziali e assistenziali - che governano il sistema della sicurezza sociale, con conseguente capacità dello studente di acquisire il linguaggio tecnico della disciplina, di sviluppare la capacità di approfondire le tematiche della materia e di acquisire la tecnica e la capacità per interpretare la normativa previdenziale
Lezioni frontali
I fondamenti della tutela sociale. - I modelli di welfare state. - Previdenza, assistenza e sicurezza sociale. - Le fonti del diritto della sicurezza sociale. - I principi costituzionali in materia di sicurezza sociale. - Principio solidaristico e principio lavorista. - L'art. 38 della Costituzione. - Il diritto della sicurezza sociale della crisi: dalle riforme degli anni 90 alla riforma del 2011. - Il rapporto giuridico previdenziale. - Il rapporto giuridico contributivo. - La tutela per la vecchiaia. - La tutela dell'insolvenza del datore di lavoro. - La previdenza complementare. - La tutela della malattia. - La tutela dell'invalidità da rischi comuni. - La tutela dell'invalidità da rischi professionali. - La tutela della famiglia. - La tutela della disoccupazione. - La tutela contro la povertà e il rischio di esclusione sociale.
Libro di testo per gli studenti frequentanti
- Persiani Mattia, D’Onghia Madia, Fondamenti del diritto della previdenza sociale, Giappichelli, ultima edizione.
Libro di testo e materiali di lettura per gli studenti non frequentanti :
Libro di testo:
- Persiani Mattia, D’Onghia Madia, Fondamenti del diritto della previdenza sociale, Giappichelli, ultima edizione.
Materiali di lettura:
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti avviene previa richiesta per posta elettronica ai seguenti indirizzi: pietro.capurso@inps.it daniela.delduca@unige.it
PIETRO CAPURSO (Presidente)
ALBERTO ASTENGO
DANIELA DEL DUCA
GISELLA DESIMONE
MAURIZIO FALSONE
MARCO NOVELLA
ORSOLA RAZZOLINI
Lezioni frontali
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
L’esame consiste in un colloquio orale costituito in linea di massima da 4-5 domande sulle diverse parti del programma. Ai non frequentanti viene inoltre chiesto di esporre uno dei materiali di lettura
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
07/02/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
21/02/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
30/05/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
13/06/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
02/07/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
16/07/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |
12/09/2018 | 16:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si terranno presso il Dipartimento di diritto commerciale (Via Balbi 22 - primo piano) |