CODICE | 55607 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/18 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Storia del diritto romano mod. 1: Monarchia e repubblica Il modulo si propone di delineare la storia del diritto pubblico romano nei due periodi, con particolare riferimento all’emersione dei diversi organi costituzionali, alle relative competenze e alle trasformazioni da esse subite in dimensione diacronica. mod. 2: Principato e dominato Il modulo si propone di delineare la storia del diritto pubblico romano dalla formazione del principato augusteo fino alle soglie dell’età bizantina. Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo della scienza giuridica fino alla compilazione giustinianea.
lezioni frontali
Il corso sarà prevalentemente dedicato al processo criminale (penale pubblico), oltre che ad alcuni aspetti di storia del pensiero giuridico e delle codificazioni, anche su temi proposti dagli studenti frequentanti.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti
● Per gli studenti iscritti a corsi di Giurisprudenza: APPUNTI, accurati e completi, delle lezioni, integrati da: B. SANTALUCIA, La giustizia penale in Roma antica, Bologna, il Mulino, 2013.
● Per gli studenti che siano iscritti ad altri corsi e non abbiano mai sostenuto esami romanistici: APPUNTI, accurati e completi, delle lezioni, integrati da una Sintesi del diritto pubblico e delle fonti del diritto romano, che sarà messa a disposizione dal docente.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti
● Per gli studenti iscritti a corsi di Giurisprudenza: M. BRETONE, Storia del diritto romano, RomaBari, Laterza (Manuali Laterza 30), 1995 (o ristampe successive), esclusi i capitoli I e XII: si raccomanda particolare attenzione alle fonti antiche tradotte e commentate.
● Per gli studenti che siano iscritti ad altri corsi e non abbiano mai sostenuto esami romanistici: P. CERAMI, A. CORBINO, A METRO, G. PURPURA, Roma e il diritto Percorsi costituzionali, produzione normativa, assetti, memorie e tradizione del pensiero fondante dell’esperienza giuridica occidentale, Napoli, Jovene, 2010.
JAMES CAIMI (Presidente)
MARIA GRAZIA BIANCHINI
FABRIZIO LOMBARDO
STEFANIA RONCATI
lezioni frontali
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)
orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
15/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
29/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
12/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/02/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
24/05/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
28/05/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
25/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
09/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
19/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
06/09/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
10/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
15/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
29/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
12/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/02/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
24/05/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
28/05/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
25/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
09/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
19/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
06/09/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
10/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale |