CODICE | 64952 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 5° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/20 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 1° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
Oggetti, concetti e problemi dell’interpretazione giuridica. Teorie e dottrine dell’interpretazione. L’interpretazione costituzionale. Concetti e problemi dell’argomentazione giuridica. Teorie e dottrine dell’argomentazione. Elementi di logica per i giuristi. Le applicazioni dell’informatica in ambito giuridico.
Lezioni frontali
I. Interpretazione e interpreti;
II. Costruzione giuridica e scienza del diritto;
III. Ragionamento giuridico e applicazione del diritto;
IV. L’interpretazione costituzionale;
V. Controversie in materia di interpretazione
R. Guastini, Interpretare e argomentare, Giuffré, Milano, 2011.
Testo aggiuntivo per i non frequentanti:
R. Guastini, Saggi scettici sull’interpretazione, Giappichelli, Torino, 2017
RICCARDO GUASTINI (Presidente)
PIERLUIGI CHIASSONI
PAOLO COMANDUCCI
DIEGO DEI VECCHI
GIOVANNI BATTISTA RATTI
Lezioni frontali
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame orale è preceduto da una prova scritta preliminare, consistente nella risposta succinta a cinque domande.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
23/01/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
06/02/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
22/05/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
05/06/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
19/06/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
10/07/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
05/09/2018 | 09:30 | GENOVA | Orale |