orale
Il corso intende mettere in luce i profili internazionali e comunitari della variabile fiscale che vanno assumendo un’importanza sempre più strategica nell’attività d’impresa.
Gli argomenti oggetto del corso sono pertanto:
frequentanti
La preparazione può avvenire sul seguente testo: OCSE, Modello di convenzione contro la doppia imposizione sul reddito e sul patrimonio, ed. in italiano, Giuffrè, 2004 (ad esclusione delle pag. da 349 alla fine e delle “Osservazioni e Riserve” formulate dagli Stati alla fine del commentario di ciascun articolo).
Si terrà particolarmente conto di quanto esposto a lezione.
non frequentanti:
ANTONIO LOVISOLO (Presidente)
ANDREA GIOLO
ALBERTO POZZO
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane) II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)
DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALE
Orale Prof. Lovisolo, Orale