CODICE 72630 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 3 cfu anno 1 GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE 8709 (L-14) - LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il programma tende a sviluppare: le conoscenze essenziali di base delle Tecnologie dell’Informazione (hardware, software e reti informatiche) e dell’uso del sistema operativo WINDOWS, con particolare riferimento alla gestione dei file; la capacità dello studente di elaborare un testo in videoscrittura con utilizzo dell’applicativo Word per Windows, e comprendente: uso di stili, formattazione di carattere e paragrafo, inserimento di tabelle, grafici e immagini, ordinamento, creazione di indici e note e stampa unione; il reperimento elettronico dell’informazione giuridica tramite la rete Internet e il servizio dell’world wide web (si prospetto l’utilizzo di banche dati off-line e soprattutto on-line quali il CED della Corte Suprema di Cassazione, le banche dati di Camera e Senato, dell’Istituto Poligrafico dello Stato e la banca dati dell’Unione Europea. MODALITA' DIDATTICHE Il corso non prevede didattica frontale. PROGRAMMA/CONTENUTO Concetti di base dell’ICT Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Navigazione web e comunicazione Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti TESTI/BIBLIOGRAFIA Il programma coincide con i moduli 1, 2, 3 e 7 dell’ECDL. È possibile reperire il programma dettagliato dei contenuti dei singoli moduli presso il sito dell’AICA, che contiene anche una lista di testi consigliati tra i quali lo studente potrà scegliere liberamente quello più idoneo per la preparazione dell’esame. DOCENTI E COMMISSIONI GIOVANNI BATTISTA RATTI Commissione d'esame PAOLO COMANDUCCI (Presidente) GIOVANNI BATTISTA RATTI (Presidente) ISABEL FANLO CORTES LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane) II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane) Orari delle lezioni IDONEITA' INFORMATICA ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Modalità di svolgimento dell’esame 1. Editing di un testo in formato Word, seguendo in modo appropriato le indicazioni che verranno fornite dal docente, e suo salvataggio in una directory creata sul desktop. 2. Ricerca sul Web, mediante l'utilizzo di un appropriato “motore” (Google, Yahoo, Virgilio, ecc.), di un documento di interesse giuridico, e suo salvataggio in un formato definito. È necessario, per connettersi a internet, che lo studente abbia attivato un account di posta elettronica dell’Università. 3. Superamento di un test costituito da 15 domande a risposta multipla, atte a dimostrare le conoscenze del candidato sui seguenti argomenti: a. Concetti di base della tecnologia dell’informazione b. Uso del computer e gestione dei file c. Reti informatiche MODALITA' DI ACCERTAMENTO La valutazione degli studenti si effettuerà mediante una verifica finale di carattere teorico-pratico Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 22/01/2018 14:30 GENOVA Compitino 05/02/2018 14:30 GENOVA Compitino 21/05/2018 14:30 GENOVA Compitino 25/06/2018 10:00 GENOVA Compitino 09/07/2018 12:00 GENOVA Compitino 14/09/2018 14:30 GENOVA Compitino