CODICE | 73183 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 7 cfu al 3° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH (L/SNT4) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI |
Questo insegnamento è composto da:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui.
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (Andrea.Orsi@unige.it)
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento per e-mail (giancarlo.carlisi@unige.it)
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail (tel: 331-1711422; e-mail: marco.cappelli@asl5.liguria.it - marco.cappelli.60@alice.it)
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento per e-mail (Claudio.Capurro@asl3.liguria.it)
MARCO CAPPELLI
GIANCARLO CARLISI
ANGELO FERRARI
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
CONTROLLO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SANITÀ ANIMALE
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli