SI RIMANDA AI SINGOLI INSEGNAMENTI DEL CORSO INTEGRATO:
67590 MEDICINA INTERNA Fraz:
67592 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE Fraz:
67593 CHIRURGIA GENERALE Fraz:
67595 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE Fraz:
67596 ANESTESIOLOGIA Fraz:
67597 NEUROLOGIA Fraz:
Ricevimento: Previo contatto e-mail per appuntamento.
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
Ricevimento: presso Studio %° Piano Padiglione Specialità previo appuntamento telefonico al 010 5554559
Ricevimento: Contatto diretto con il docente tramite posta elettronica (camerini@unige.it).
Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la segreteria didattica del Corso di Studi all'indirizzo e-mail: presidenzaclopd@unige.it
Ricevimento: zonagianluigi@iol.it
ALDO PENDE (Presidente)
FRANCESCO TORRE (Presidente)
GIOVANNI CAMERINI
LAMBERTO FELLI
GIORGIO GHIGLIOTTI
PAOLO MOSCATELLI
LAURA AMBRA NICOLINI
PAOLO PASQUALINO PELOSI
FRANCESCA SANGUINETI
GIANLUIGI ZONA
GIACOMO BORGONOVO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
La verifica dell’apprendimento consisterà nell’ accertamento del raggiungimento da parte dello Studente degli obbiettivi formativi prefissati :
- riconoscere le urgenze ortopediche traumatologiche principali (distorsioni, fratture etc.)
-riconoscere le principali patologie ortopediche dolorose del Paziente, quali le la patologie infiammatorie ( coxartrosi, gonartrosi,)
- saper eseguire le procedure diagnostiche e tecniche di base utili ad un corretto giudizio clinico e ad una corretta diagnosi e terapia
- saper identificare e risolvere i problemi del paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia
- saper interagire e collaborare con i colleghi e gli altri professionisti