CODICE | 80240 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/16 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MEDICINA E CHIRURGIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
Questo è il terzo corso di Anatomia Umana somministrato nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Gli argomenti trattati riguardano il Sistema nervoso, sia centrale che periferico e l'apparato endocrino.
Essendo distribuiti in tutto il corpo la trattazione è sistematica ed essendo l'ultimo corso di Anatomia Umana questo rappresenta un momento di sintesi per la studente trattandosi sovente di argomenti che trattano la regolazione multifunzionale di molti organi.
Conoscere l’organizzazione strutturale del corpo con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-clinico; riconoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati e degli organi dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo-funzionali con particolare riferimento ai sistemi endocrino e nervoso.
Lezioni frontali con l'ausilio di mezzi audio-visivi
Sistema nervoso e organi di senso:
Organizzazione del sistema nervoso centrale e dei suoi componenti (midollo spinale, bulbo, ponte, mesencefalo, cervelletto, diencefalo e telencefalo); vie motorie e vie sensitive. Sistema nervoso periferico ed autonomo. Struttura dell’occhio e dell’orecchio (compreso l’apparato vestibolare), organi del gusto e dell’olfatto.
Sistema nervoso periferico:
I XII nervi cranici i nervi spinali compreso il plesso cervicale, brachiale, lombare e sacrale.
Apparato endocrino:
Asse ipotalamo ipofisiario, Adenoipofisi e Neuroipofisi, Tiroide, Gh. surrenale, corticale e midollare, Isole pancreatiche, Rene endocrino e Unità Feto-placentare.
Anatomia umana |
Anastasi G. et Al.- Anatomia Umana. Edi-Ermes |
Anatomia umana |
Standring S, Anatomia del Gray. Elsevier |
Ricevimento: Su appuntamento previo contatto telefonico o via email.
Ricevimento: angela.cadoni@unige.it
FABIO GIUSEPPE GHIOTTO (Presidente)
ERMANNO CICCONE (Presidente)
SILVIA BRUNO
Lezioni frontali con l'ausilio di mezzi audio-visivi
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
l'esame è orale prevede che il candidato venga esaminato dai due docenti titolari del corso.
Il docente approfondirà l'accertamento della preparazione considerando la competenza sulla materia e le capacità di correlazione dello studente.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
22/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
05/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
19/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
05/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
05/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |
05/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | ORARIO E LUOGO SARANNO COMUNICATI SUCCESSIVAMENTE |