CODICE 66847 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 1 cfu anno 2 ASSISTENZA SANITARIA 9299 (L/SNT4) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/34 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ELEMENTI DI SCIENZE CLINICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ANZIANO PRESENTAZIONE la Riabilitazione è secondo la definizione dell'OMS quell'insieme di interventi che mirano allo sviluppo di una persona al suo più alto potenziale sotto il profilo fisico, psicologico, sociale, occupazionale ed educativo, in relazione al suo deficit fisiologico o anatomico e all’ambiente e la medicina fisica riabilitativa è la branca della medicina che se ne occupa. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo studente alla fine del corso dovrà conoscere gli ambiti di intervento della medicina fisica riabilitativa in campo geriatrico, con particolare riferimento ai dati demografici ed epidemiologici più recenti. Saprà riconoscere le principali figure della riabilitazione, i loro ambiti lavorativi e le principali tecniche fisioterapiche utilizzate. Avrà infine nozioni su nomenclatore tariffario e LEA. MODALITA' DIDATTICHE 20 ore di lezione frontale PROGRAMMA/CONTENUTO dati demografici ed epidemiologici ISTAT concetto di salute, malattia cronica, disabilità, cronicità, fragilità patto della salute e risorse economiche definizione di riabilitazione le figure della riabilitazione Nursing riabilitativo, Chinesiterapia, Meccanoterapia, Massoterapia,Terapie fisiche,Terapia occupazionale la riabilitazione nel SSN: modalità di erogazione, LEA, nomenclatore tariffario definizione di ausilii e loro erogazione la riabilitazione in geriatria: team multidisciplinare,VDM, scale, principali patologie di interesse riabilitativo, dolore TESTI/BIBLIOGRAFIA materiale didattico fornito dal docente DOCENTI E COMMISSIONI Commissione d'esame PATRIZIA BIANCHETTI (Presidente) RITA ANGELA LA GIOIA ALESSIO NENCIONI LUIGI ROBBIANO FRANCESCA SANGUINETI PAOLA STRAMESI PATRIZIO ODETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO l'esame ha come scopo di accertare la conoscenza di cosa significhi riabilitazione in geriatria e dell'importanza del lavoro in équipe Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 29/01/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 26/02/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 25/06/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale 24/09/2018 14:00 GENOVA Scritto + Orale