CODICE | 65737 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 9292 TECNICHE AUDIOPROTESICHE (L/SNT3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/32 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICHE AUDIOPROTESICHE) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Acquisire le nozioni fondamenteli relative allo sviluppo del linguaggio nel bambino ed ai deficit uditivi congeniti ed acquisiti. Comprendere le modalità di approccio al paziente: anamnesi, esame obiettivo inerenti i distretti di pertinenza ORL. Conoscere i principali esami strumentali audiologici e vestibolari.
l'insegnamento si prefigge di fornire le conoscenze relative allo screening uditivo neonatale, ad una corretta valutazione audiologica in rapporto allo sviluppo psicomotorio del bambino con l'utilizzo di tecniche diagnostiche soggettive ed oggettive.
Il corso viene tenuto nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Materiale didattico viene fornito dal docente durante la lezione e messo a disposizione su Aulaweb.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: stefano.ottoboni@unige.it
GIORGIO PERETTI (Presidente)
LUCA GUASTINI
FRANCESCO MORA
STEFANO OTTOBONI
Il corso viene tenuto nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
L'insegnamento viene svolto nel 2° semestre. Le lezioni hanno inizio generalmente a marzo di ogni Anno Accademico e si concludono entro giugno dello stesso anno.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Gli esami del C.I. si svolgono in unico momento, nelle date stabilite per ciascuna sessione (Sessione invernale: gennaio - febbraio; Sessione estiva: giugno, luglio e settembre). Per ciascuna attività formativa che compone il C.I., la verifica dell'apprendimento avviene in forma orale.
La modalità di verifica tramite il colloquio orale permette oltre che a valutare il grado di preparazione individuale degli studenti, anche la correttezza e la proprietà di linguaggio con particolare riferimento al gergo tecnico.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
23/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Auletta 3° piano Clinica Chirurgica |
27/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Auletta 3° piano Clinica Chirurgica |
19/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Auletta 3° piano Clinica Chirurgica |
10/07/2018 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
26/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Auletta 3° piano Clinica Chirurgica |
18/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
25/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Auletta 3° piano Clinica Chirurgica |