CODICE | 67824 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU |
2 cfu al 1° anno di 10555 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE (LM/SNT4) GENOVA
2 cfu al 1° anno di 9285 SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (LM/SNT2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/42 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Scienza che ha per oggetto il fenomeno dell'insorgenza delle malattie nella popolazione, con particolare riguardo allo studio delle condizioni e dei fattori che le determinano.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi:
-Apprendere i concetti fondamentali dell’epidemiologia;
-Saper applicare le principali misure utilizzate in epidemiologia (misure di frequenza e di associazione);
-Appropriarsi dei concetti base di demografia e conoscere le tecniche di standardizzazione;
-Conoscere ed essere in grado di pianificare i principali tipi di studi epidemiologici quali studi descrittivi, trasversali, caso controllo, di coorte;
-Conoscere la metodologia dei clinical trials;
-Conoscere i concetti e i modelli di sorveglianza epidemiologica con particolare riferimento al sistema di sorveglianza sindromica;
-Comprendere l’utilità dell’epidemiologia ai fini della programmazione sanitaria e sviluppare le capacità critiche per valutare i risultati degli studi clinici ed epidemiologici.
Il corso viene svolto attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
- Epidemiologia: definizione ed obiettivi;
- Misurare gli eventi sanitari: frequenze assolute, rapporti, proporzioni e tassi, incidenza, prevalenza,
mortalità, letalità;
- Misurare gli eventi sanitari in una coorte statica ed in una corte dinamica;
- La valutazione dei rischi, dei bisogni e dell’efficacia in Sanità Pubblica;
- Sorveglianza epidemiologica e gestione di una epidemia;
- Descrivere lo stato di salute della popolazione: gli studi epidemiologici descrittivi;
- Valutare le associazioni in epidemiologia: gli studi di coorte e caso-controllo;
- Gli studi epidemiologici sperimentali: i trial randomizzati controllati, trial di comunità.
- Lopalco PL, Tozzi AE Epidemiologia facile Il pensiero scientifico
- Jekel JF, Katz DL, Elmore JG Epidemiologia, biostatistica e medicina preventiva EdiSES
Ricevimento: Previo contatto email all’indirizzo: filippo.ansaldi@unige.it Sede: DiSSal, Via Pastore 1, Genova (Piano primo)
GIAMBATTISTA RAVERA
DOMENICO GALLO
GIORGIO SACCHI
FILIPPO ANSALDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il corso viene svolto attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Il corso viene tenuto in presenza nel primo semestre del primo anno.
Scritto, Orale
La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta con domande chiuse ed esercizi.
L'esame consente di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
27/03/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECEDENTE L'ESAME; ORE 9-16 PROVA ORALE (GALLO) - SEDE: AULA INFOLINGUISTICA DEL POLO ALBERTI; ORE 16-18 PROVA SCRITTA (ANSALDI), AULA 5 POLO ALBERTI |
13/04/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | SEDE: ORE 9-16 PROVA ORALE (GALLO) - SEDE: AULA INFOLINGUISTICA DEL POLO ALBERTI; ORE 16-18 PROVA SCRITTA (ANSALDI), AULA 5 POLO ALBERTI PRENOTAZIONE: ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECEDENTE L'ESAME |
05/06/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | PROVA SCRITTA (ANSALDI) - sede: AULA 5 POLO ALBERTI |
19/06/2018 | 16:00 | GENOVA | Scritto | SOLO PROVA SCRITTA - PROF. ANSALDI ore 16-18- SEDE: AULA 5 POLO ALBERTI. |
06/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | ORE 9 -16 - PROVA ORALE (GALLO) - SEDE: AULA TELEDIDATTICA PRESSO POLO BIOMEDICO |
30/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | ORE 9 -16 - PROVA ORALE (GALLO) - SEDE: AULA TELEDIDATTICA PRESSO POLO BIOMEDICO |
13/09/2018 | 16:00 | GENOVA | Scritto + Orale | SOLO PROVA SCRITTA PROF. ANSALDI (EPIDEMIOLOGIA) - ORE 16-18 AULA A DISSAL PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECEDENTE L'ESAME |
14/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | SOLO PROVA ORALE PROF. GALLO - ORE 9 -16 - SEDE: AULA TELEDIDATTICA PRESSO POLO BIOMEDICO PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECEDENTE L'ESAME |