Acquisire un buon livello di conoscenza della lingua Inglese "common core"a livello B2 intermedio superiore. Apprendere specifici argomenti di Inglese medico-scientifico e analizzare situazioni e fraseologia tipica della vita professionale medica.
Acquisire un buon livello di capacità di comunicazione e di conoscenza della lingua Inglese "common core" a livello B2 (intermedio superiore). Apprendere nozioni di scrittura tecnica inglese per redigere un testo scientifico. Comunicare efficacemente in inglese con pazienti e colleghi, superando le barriere culturali, per poter svolgere la professione in un ambito straniero. Il programma è svolto in successione con i corsi di inglese 1 (approfondimento delle conoscenze dell'inglese di base) e di inglese 2-3-4 (inglese scientifico e medico).
ANGELA TESTI (Presidente)
FILIPPO ANSALDI
LINDA BATTISTUZZI
ANTONELLA LOTTI
CARLO PESCE
LUISA ALEXIA PIAGGIO
MARIA PIA SORMANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto