Gli esiti correlati all'assistenza infermieristica. Pubblicazioni scientifiche.
Laboratori di simulazione su tecniche di assistenza.
Lo studente deve acquisire gli strumenti conoscitivi, metodologici e comportamentali, che gli consentano di pervenire gradualmente a formare la capacità di: 1. attuare una comunicazione adeguata con la persona malata, i suoi familiari e altre figure professionali sanitarie; 2. definire e interpretare i problemi clinici attraverso l’anamnesi, l’esame obiettivo, gli esami laboratoristici e strumentali; 3. applicare correttamente le manovre e le procedure semeiologiche interpretando i dati criticamente, anche sotto il profilo fisiopatologico e della medicina basata sull’evidenza, ai fini del loro inquadramento nel caso clinico complessivo, della diagnosi e della prognosi; 4. conoscere i concetti fondamentali delle scienze umane riguardanti la medicina attuale, con particolare riferimento agli aspetti deontologici ed etici ed alle dinamiche psicologiche.
Analizzare le principali evidenze sscientifiche sulla prevenzione delle infezioni ospedaliere.
Applicare in simulazione tecniche di assitenza (prelievo venoso, applicazione catetere vescicale, SNG).
Analizzare situazioni comunicative medico - paziente.
Lezioni frontali
Laboratorio di simulazione.
Le infezioni correlate alla assistenza infermieristica: il lavaggio delle mani.
Simulazioni sulle tecniche assistenziali. Simulazioni sulla comunicazione.
Articoli scientifici forniti dal docente.
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento via mail: l.sasso@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
SIMONE NEGRINI (Presidente)
GABRIELE ZOPPOLI (Presidente)
ANNAMARIA BAGNASCO
MARCELLO BAGNASCO
FRANCESCO BOCCARDO
DARIA BOERI
CORRADINO CAMPISI
MARCO CASACCIA
EZIO CASARI
ROSAGEMMA CILIBERTI
GIOVANNI CORSINI
NICOLA GIOVANNI GIRTLER
GIOVANNA LEONCINI
MICHELE MINUTO
EMANUELA VARALDO
ELENA ZOCCHI
GIOVANNI MURIALDO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Esame Clinico Obiettivo Strutturato (ESCE).
Valutazione delle performance in sessione di simulazione.