Salta al contenuto principale
CODICE 67595
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Insegnamento delle principali patologie ortopediche emergenze traumatiche e non traumatiche del Paziente .

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Capacità di riconoscere  e trattare le emergenze/urgenze di interesse medico-chirurgico: cardiache, emodinamiche, respiratorie, addominali, neurologiche, ortopediche, psichiatriche, di origine traumatica, vascolare, emorragica, allergica, infettiva, tossica, da agenti fisici ambientali/accidentali, da patologie naturali. Capacità di gestirne le fasi iniziali fino all’eventuale ricovero. Acquisizione di manualità/tecniche di soccorso immediato e conoscenza dell’uso di farmaci di interesse nell’area dell’emergenza

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La finalità dell’insegnamento prevede che lo Studente 

- riconosca le urgenze ortopediche traumatologiche principali (distorsioni, fratture etc.)

-riconosca le principali patologie ortopediche dolorose del Paziente, quali le la patologie infiammatorie ( coxartrosi, gonartrosi,)

 - sappia eseguire le procedure diagnostiche e tecniche   di base utili ad un corretto giudizio clinico e ad una corretta  diagnosi e terapia

- sappia identificare e risolvere i problemi del paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia 

- sappia interagire e collaborare con i  colleghi e gli altri professionisti

Tali finalità saranno verificate per ogni Studente in sede d’esame.

MODALITA' DIDATTICHE

 

- Lezioni frontali per un totale di 8 ore di attività formativa orientata all’acquisizione di conoscenze sugli argomenti soprariportati

 

- Esercitazioni pratiche finalizzate all’applicazione delle nozioni acquisite con obbligo di frequenza presso gli ambulatori e il Pronto Soccorso della UOC CLINICA ORTOPEDICA (ADP Attivita’ Pratiche Professionalizzanti 2 settimane continuative dal lunedi’ al venerdì ed Attivita’ Didattiche Elettive ADE 2 settimane continuative dal lunedì al venerdì)

PROGRAMMA/CONTENUTO

Gli argomenti previsti verteranno su

  • Politrauma
  • Fratture e lussazioni
  • Immobilizzazione delle lesioni
  • Traumatologia dello Sport

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALDO PENDE (Presidente)

FRANCESCO TORRE (Presidente)

GIOVANNI CAMERINI

LAMBERTO FELLI

GIORGIO GHIGLIOTTI

PAOLO MOSCATELLI

LAURA AMBRA NICOLINI

PAOLO PASQUALINO PELOSI

FRANCESCA SANGUINETI

GIANLUIGI ZONA

GIACOMO BORGONOVO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La  prova d’esame sarà orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

 

 

La verifica  dell’apprendimento  consisterà nell’ accertamento del raggiungimento da parte dello Studente degli  obbiettivi  formativi  prefissati :

- riconoscere le urgenze ortopediche traumatologiche principali (distorsioni, fratture etc.)

-riconoscere le principali patologie ortopediche dolorose del Paziente, quali le la patologie infiammatorie ( coxartrosi, gonartrosi,)

 - saper eseguire le procedure diagnostiche e tecniche   di base utili ad un corretto giudizio clinico e ad una corretta  diagnosi e terapia

- saper identificare e risolvere i problemi del paziente relazionandosi con lui e con la sua famiglia 

- saper interagire e collaborare con i  colleghi e gli altri professionisti

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/01/2018 14:30 GENOVA Scritto
07/03/2018 14:30 GENOVA Scritto
06/04/2018 12:00 GENOVA Orale
07/06/2018 08:30 GENOVA Scritto
13/06/2018 08:30 GENOVA Scritto
21/06/2018 08:30 GENOVA Scritto
05/07/2018 14:30 GENOVA Scritto
17/07/2018 09:00 GENOVA Scritto
13/09/2018 14:30 GENOVA Scritto
10/10/2018 14:30 GENOVA Orale
31/10/2018 08:30 GENOVA Orale
31/10/2018 08:30 GENOVA Orale
15/11/2018 14:30 GENOVA Scritto
12/12/2018 14:30 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

 

Per qualsiasi informazione lo studente puo’ rivolgersi alla

 SEGRETERIA DIDATTICA

UOC CLINICA ORTOPEDICA

Pad XIII 1° piano

TEl 010 5554516

email 701005@unige.it