CODICE 68497 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 1 cfu anno 1 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (L/SNT2) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/01 LINGUA Italiano SEDE PERIODO Annuale MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TIROCINIO I ANNO PRESENTAZIONE Il corso introduce lo studio della Pedagogia Generale, analizzando costrutti teorici e concetti fondamentali quali Pedagogia, Formazione, Educazione, Istruzione, Vulnerabilità, Relazione di aiuto. In particolare si vogliono descrivere i servizi socioeducativi, la loro organizzazione e i principali strumenti educativi volti all'inclusione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO - Conoscere i principali concetti di base della pedagogia; - Apprendere l'organizzazione dei servizi educativi; - Comprendere le modalità educative e didattiche volte all'inclusione delle persone in condizioni marginali e vulnerabili MODALITA' DIDATTICHE Visione di slides e materiali, studio di caso PROGRAMMA/CONTENUTO Definizioni dei concetti base (Pedagogia, Formazione, Educazione, ecc.); Il lavoro di rete a supporto delle persone vulnerabili e delle loro famiglie; Il prendersi cura come elemento fondamentale dell'inclusione; Metodologie educative (ad esempio, ascolto attivo) TESTI/BIBLIOGRAFIA Premoli S. "Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni dei servizi socioeducativi", Milano, Franco Angeli, 2012 (dal cap.I al cap. V compreso) DOCENTI E COMMISSIONI EDOARDO VALTER TIZZI Commissione d'esame EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente) GUIDO FRANCO AMORETTI RICCARDA BARBIERI ELISABETTA GARBARINO ANTONIO GUERCI MAURO PALUMBO ANNA SIRI EDOARDO VALTER TIZZI BARBARA ZAMPA LEZIONI INIZIO LEZIONI Marzo 2017 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale